Atalanta, col Parma una sfilata d’onore meritata. Convocati Toloi, Posch e Cuadrado

La partita si gioca domani, domenica 25 maggio, alle ore 20,45.

24

Quella di domani è una partita che conta per il risultato soltanto per il Parma alla ricerca della salvezza. Queste le condizioni che lo portano a rimanere nella massima serie del campionato italiano: si salva se vince; si salva se pareggia o perde e Lecce ed Empoli non vincono; va allo spareggio col Verona se pareggia e l’Empoli batte il Verona; va allo spareggio col Lecce se pareggia, il Lecce batte la Lazio e l’Empoli non batte il Verona; va in Serie B se perde e una tra Lecce ed Empoli vincono la loro partita.

Se la posta in palio per il Parma è altissima, per l’Atalanta è soltanto una sfilata di saluto. L’ultimo giorno di scuola prima di buttare per aria i libri e salutare il proprio pubblico. In quest’ultima partita rientrano Cuadrado, Posch e Toloi. Il brasiliano avrà il passaggio d’onore a fine partita in quanto saluterà definitivamente l’Atalanta dopo dieci anni di onorato servizio.

forbes

Campione esemplare per impegno e dedizione. Per molti anni è stato una garanzia della difesa atalantina, soprattutto nel periodo gasperiniano. Ora gli anni (impietosi per tutti, ma soprattutto per gli atleti) lo portano a scelte differenti. Difficile rimanere al passo con i più giovani con un calcio sempre più veloce e tecnico, mentre l’età comincia a farsi sentire e gli acciacchi affiorano in modo frequente.

Per quest’utima partita Gasperini farà giocare chi ha giocato meno anche per vederne le potenzialità. Ci si aspetta una riconferma a centrocampo di Sulemana e Brescianini, in attacco la riproposizione di Maldini in fascia sinistra e c’è da capire se Posch è già pronto per giocare dal primo minuto. Così come Cuadrado.

Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Atalanta-Parma, gara della 38.a giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo: Bellanova Raoul (16); Brescianini Marco (44); Carnesecchi Marco (29); Cuadrado Juan (7); De Ketelaere Charles (17); De Roon Marten (15); Djimsiti Berat (19); Éderson (13); Hien Isak (4); Kossounou Odilon (3); Lookman Ademola (11); Maldini Daniel (70); Palestra Marco (27); Pašalić Mario (8); Posch Stefan (5); Retegui Mateo (32); Rossi Francesco (31); Ruggeri Matteo (22); Rui Patrício (28); Samardžić Lazar (24); Sulemana Ibrahim (6); Toloi Rafael (2); Zappacosta Davide (77).
Il Gewiss Stadium sarà pieno per tributare ai nerazzurri il giusto premio di applausi per quanto fatto quest’anno, ricordando la bellissima infilata di undici vittorie consecutive in campionato e la bella cavalcata in Champions finita a un solo punto dalla qualificazione diretta. E, infine, per il terzo posto conquistato con merito con relativa qualificazione alla prossima Champions League.

Poi ci sarà solo tempo per le voci di mercato, che terranno impegnati tecnici e cronisti per un mese di chiacchiere, in attesa di sapere cosa deciderà Gasperini. Intanto godiamoci questa partita Atalanta-Parma.