Atalanta, contro il Cagliari con la rabbia in corpo

Si gioca al Gewiss Stadium domani, sabato 15 febbraio, alle ore 15.

11

Domani pomeriggio al Gewiss Stadium arriva il Cagliari di Davide Nicola. Una squadra imbottita anche di ex atalantini come Zortea, che recentemente ha avuto modo di lamentarsi del trattamento ricevuto a Bergamo e avrà certamente il dente avvelenato, poi c’è Piccoli, che è in fase di esplosione, infine sono approdati a Cagliari anche Palomino e Adopo.

Il Cagliari è squadra tosta, che già all’andata aveva messo in difficoltà l’Atalanta, oberata da impegni di Coppa. E anche in questa partita di ritorno il clima non sarà diverso, visto l’impegno che martedì i nerazzurri dovranno sostenere contro il Brugge in una gara che dovrà assolutamente vincere con due gol di scarto.

forbes

Davide Nicola nella conferenza di prepartita ha sottolineato: “Non credo che l’Atalanta doserà le energie in vista del prossimo impegno in Champions. Da molti anni ormai sono abituati a giocare tre gare a settimana. Generalmente non fanno più di 2/3 cambi, mi aspetto schierino la migliore formazione possibile. D’altro canto hanno soluzioni altrettanto qualitative che possono metterti in difficoltà anche in corso d’opera. Sappiamo benissimo, anche considerando la gara di andata, che incontriamo una squadra che per me ha ormai raggiunto una maturità a 360 gradi: è in grado di pressarti con grande efficacia, di aspettarti per pressarti più basso e ripartire in contropiede, di tenerti nella tua metà campo con un palleggio prolungato di grande qualità. Utilizzano i rombi di costruzione sia sulla catena di destra che di sinistra, in rotazione, distruggendoli e costruendoli con grande semplicità e grande pertinenza, è un processo di lavoro che dura ormai da tanto tempo. Insomma, Gasperini avrà tutto l’interesse a far sì che la gara possa andare verso l’idea che ha lui. Noi, al contrario, abbiamo l’interesse a costruire una partita per farla altrettanto bene come all’andata, ma questa volta riuscendo a raggiungere qualcosa in più. Loro sono molto abili, lo dimostrano da anni, ma ciò non toglie che attraverso l’organizzazione, la convinzione, la grande predisposizione ad un enorme sacrificio, si possa fare una gara per far valere i nostri punti di forza. Abbiamo lavorato su questo in settimana e la partita, come sempre, sarà la verifica”.

Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Atalanta-Cagliari, gara della 25ª giornata della Serie A Enilive 2024/25 in programma sabato 15 febbraio alle ore 15 al Gewiss Stadium di Bergamo: Bellanova Raoul (16), Brescianini Marco (44), Carnesecchi Marco (29), Cassa Federico (25), Cuadrado Juan (7), De Ketelaere Charles (17), Del Lungo Tommaso (49), De Roon Marten (15), Djimsiti Berat (19), Éderson (13), Hien Isak (4), Palestra Marco (27), Pašalić Mario (8), Posch Stefan (5), Retegui Mateo (32), Rossi Francesco (31), Ruggeri Matteo (22), Rui Patrício (28), Samardžić Lazar (24), Sulemana Ibrahim (6), Toloi Rafael (2), Vlahović Vanja (48), Zappacosta Davide (77).

Il ricorso al turnover sarà obbligatorio per Gasperini se vorrà puntare tutto alla partita di martedì e avere più freschezza per poter spingere dal primo all’ultimo minuto. Le novità della lista dei convocati sono rappresentate dal rientro di Carnesecchi e Ruggeri entrambi guariti dall’influenza e si presume che siano della partita dal primo minuto. Il resto lo vedremo quando verrà resa pubblica la distinta. Gasperini non ha molta scelta e di sicuro vorrà sfruttare il turno casalingo per poter mantenere la posizione in classifica la più alta possibile.

La squadra è tornata dal Belgio con un carico di rabbia per quel rigore concesso all’ultimo minuto di recupero che ha decretato la sconfitta con il Brugge e vorrà rifarsi quanto prima per tornare a respirare aria di serenità.