È un’Atalanta U23 che ha rischiato il giusto. È andata in casa dell’Alcione Milano e ha fatto la sua solita partita mettendo in mostra tecnica, qualità e personalità. Ha sofferto poco con Pardel che è stato protagonista di una bella parata al cospetto del suo collega Bacchin, anche lui chiamato in causa da Scheffer.
Una traversa colpita da Panada su punizione nel primo tempo salva l’Alcione.
Ma a risolvere la partita, neanche a dirlo, è stato Vlahovic. Lui è veramente un predestinato. Sente la porta come pochi ed è di un cinismo incredibile. Gli basta una palla in un partita per capitalizzare e risolvere la gara. Così è stato anche questa sera. Cassa sulla sinistra crea scompiglio e mette la palla sui piedi di Vlahovic il quale in un attimo si gira e batte sul primo palo Bacchin.
L’Atalanta U23 inizia il campionato di ritorno con una vittoria, restituendo pan per focaccia ai rivali in ricordo della sconfitta della prima giornata. Quella di questa sera era il primo anticipo di giornata, ma in attesa delle altre intanto l’Atalanta U23 balza al terzo posto in classifica, lasciando l’Alcione al quinto. E con Vlahovic che rafforza la sua statistica di capocannoniere del Girone A con 13 gol. Un bottino niente male, visto che siamo solo all’inizio del girone di ritorno.
A fine partita il mister nerazzurro, Francesco Modesto, ha così commentato la prestazione dei suoi ragazzi: “Oggi abbiamo fatto un altro passo in avanti, affrontando una squadra molto organizzata. Nel primo tempo non gli abbiamo concesso nulla, lottando su ogni pallone e creando molto, anche se ci è mancato il passaggio giusto negli ultimi metri. Abbiamo affrontato l’Alcione con grande rispetto: hanno giocatori davvero interessanti. Sono molto soddisfatto della fase difensiva: è normale concedere un colpo di testa, anche se loro hanno creato poco. Vanja è una sentenza, segna sempre, e il passaggio di Cassa per Vlahović è stato davvero bello: davanti alla porta lui è micidiale“.
Ha infine aggiunto: “I ragazzi stanno crescendo, è un gruppo che si allena sempre al massimo. Più giocano, più imparano. Stanno migliorando e devono continuare su questa strada. Vincere fa bene a tutti, ma con le sconfitte è importante non abbattersi e reagire al meglio, come fanno sempre questi ragazzi”.
ALCIONE MILANO-ATALANTA U23 0-1
Reti: 85′ Vlahović.
Alcione Milano: Bacchin, Chierichetti, Piccinocchi (C), Dimarco, Bright, Pirola, Marconi (72′ Samele), Invernizzi (72′ Bonaiti), Stabile, Bagatti, Palombi. A disposizione: Agazzi, Ciappellano, Mazzola, Palma, Foglio, Lanzi, Boscariol, Caremoli, Bertoni, Pessolani, Bertolotti. Allenatore: Giovanni Cusatis.
Atalanta U23: Pardel, Del Lungo, Gyabuaa (C), Panada, Obrić, Scheffer (75′ Soppy), Alessio, Cassa, Bernasconi, Navarro, Vlahović. A disposizione: Bertini, Dajcar, Kraja, Masi, Muhameti, Comi, Renault, Manzoni, Artesani, Sodero, Soppy. Allenatore: Francesco Modesto.
Arbitro: Alessandro Recchia della sezione di Brindisi. Quarto ufficiale: Alberto Poli della sezione di Verona.