Atalanta, un errore di Hien spalanca la porta a Kean. E la Viola vince

18

L’Atalanta non vede la porta. Zero tiri in una partita intera, dalla squadra di Gasperini sono una rarità. La partita non decolla e la Fiorentina alla fine del primo tempo (quando ormai i giocatoricon la testa erano già negli spogliatoi) passa in vantaggio per un grossolano errore di Hien che sbaglia lo stop e si fa soffiare la palla da Kean, sicuramente più in palla ispetto ai difensori nerazzurri e si trova davanti una prateria che solca allargandosi per evitare il rientro di Hien e poi con sapienza incrocia un tiro perfetto che Carnesecchi non riesce a intercettare.

Durante la partita è più Fiorentina che Atalanta. La Viola è più reattiva in tutte le zone del campo e si fa preferire, mentre l’Atalanta va un po’ a corrente alternata, senza riuscire a dare continuità al proprio gioco.

forbes

A parte una triangolazione Retegui-Zappacosta-Lookman al 18’ e un tiro di De Ketelaere al 64’ finito fuori di poco, per il resto l’Atalanta ha fatto fatica a superare la linea difensiva della Fiorentina. Mentre la Viola ha avuto grosse opportunità: al 49’ con Gudmundsson che alza troppo lo scavino. Al 51’ con Fagioli che Carnesecchi in tuffo riesce a parare. Al 62’ la Fiorentina è ancora pericolosa di ripartenza e al 72’ Carnesecchi si deve superare con una doppia parata ravvicinata (un fenomeno) su Ranieri. L’impressione è che sia più gol sbagliato che parato, senza nulla togliere alla bravura del portiere che, al contempo, ha mostrato i soliti limiti con i rinvii di piede.

Tutti i giocatori he hanno giocato con le rispettive nazionali e con Retegui non al meglio hanno avuto un rendimento sotto la soglia della normalità.

Nel calcio si vince e si perde e quando, come nel caso della partita di oggi, gli avversari si dimostrano superiori occorre riconoscere il valore altrui e non fare drammi per una partita persa. Ora l’obiettivo si è fatto chiaro: centrare una posizione per la Champions. Lo scudetto? Ci penseremo un’altra volta.

FIORENTINA-ATALANTA 1-0

Reti: 45′ Kean.

Fiorentina: De Gea 6.5, Pongracic 7.5, Marì 7.4, Ranieri 7.5, Dodo 6.5 (84′ Comuzzo 6), Mandragora MVP 7.8, Cataldi 6.8, Fagioli 7.2 (84′ Richardson 6.1), Parisi 6.3 (71′ Folorunsho 6.3), Gudmundsson 6.7 (67′ Beltran 6.3), Kean 7.6 (84′ Zaniolo 6.2). A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Ndour, Adli, Folorunsho. Allenatore: Raffaele Palladino 6.79.

Atalanta: Carnesecchi 6.8, Djimsiti 6.4, Hien 5, Kolašinac 6.7, Bellanova 6, De Roon 6.1, Pašalić 6.2 (76′ Cuadrado 6), Zappacosta 6.6 (76′ Ruggeri 6.2), De Ketelaere 6.2 (65′ Brescianini 6), Retegui 6 (55′ Maldini 6.3), Lookman 6.3 (55′ Samardžić 5.7). A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Del Lungo. Allenatore: Tullio Gritti (Gian Piero Gasperini squalificato) 6.15.

Arbitro: Daniele Doveri della sezione di Roma 1 IV ufficiale Luca Zufferli dekka sezione di Udine, V.A.R. Valerio Marini della sezione di Roma 1.