Champions League: è un’Atalanta da 10

13

Quella vista a Francoforte è un’Atalanta da 10, come i punti accumulati in queste cinque gare che servono per poter conquistare l’accesso agli ottavi di finale. La partita in terra tedesca si preannuncia difficile per mille motivi, ma l’approccio sembra quello giusto. La squadra si muove da squadra: difende da squadra e attacca da squadra, proprio come vuole il suo nuovo allenatore Palladino.

All’11’ Lookman non trattiene una palla e la ripartenza dell’Eintracht si fa pericolosa. L’azione si conclude con un tiro debole e centrale facile preda di Carnesecchi.

forbes

Palladino ha messo in campo la sua Atalanta, che coincide con quella della finale di Europa League dove a Dublino ha schiantato il Leverkusen.

Qui non sarà lo stesso, pensiamo. Ma al 35’ succede che Lookman con una splendida girata colpisce il palo e su susseguente azione anche Scamacca colpisce il palo a portiere ormai battuto. Due volte in una stessa azione. Vuoi vedere che anche questa sera la sfortuna si accanisce sulla squadra?

L’Atalanta prende sempre più campo. Così si arriva alla ripresa e nel giro di cinque minuti tra il 60′ e il 65’ prima Lookman va a raccogliere un assist perfetto di De Ketelaere a scavalcare tutta la difesa e a mettere la palla di controbalzo in gol. Dio che liberazione!
Poi al 62’ è Ederson a far ripartire un’azione con la palla che arriva a Lookman che la affida in profondità all’accorrente Ederson che va a chiudere l’azione con tanto di gol.
Infine al 65’ Scamacca trova la porta spalancata ma il suo tiro sbatte sul terreno prima di colpire la traversa: la palla torna in campo e trova pronto De Ketelaere a ribadirla in rete. Anche questa azione di ripartenza con Lookman e Zappacosta è bellissima.

L’Eintracht è ormai tramortito e non reagisce più. L’Atalanta si limita a gestire e Palladino opera i cambi conservativi. In campo si rivede Kolasinac (bentornato).

Tutti bravi, bella vittoria, classifica bellissima. Palladino ha riacceso l’entusiasmo che si stava perdendo. I tremila presenti allo stadio riporteranno a Bergamo quel clima che si stava smarrendo. Niente più rassegnazione. Rialzamoci: l’Atalanta di Dublino è tornata.

EINTRACHT FRANCOFORTE-ATALANTA 0-3

Reti: 60′ Lookman (A), 62′ Éderson (A), 65′ De Ketelaere (A).

Eintracht Francoforte: Zetterer, Collins, Koch, Theate, Brown, Dahoud (70′ Skhiri), Chaibi, Doan (79′ Buta), Götze (70′ Batshuayi), Knauff (79′ Wahi), Burkardt (59′ Bahoya). A disposizione: Grahl, Kaua Santos, Amenda, Hojlund, Kristensen, Chandler, Buta, Dills. Allenatore: Dino Toppmöller.

Atalanta: Carnesecchi, Kossounou, Hien, Djimsiti (74′ Kolašinac), Bellanova, de Roon, Éderson (70′ Musah), Zappacosta (70′ Zalewski), De Ketelaere, Scamacca (70′ Krstović), Lookman (82′ Kamaldeen). A disposizione: Sportiello, Pašalić, Samardžić, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Maldini. Allenatore: Raffaele Palladino.

Arbitro: Chris Kavanagh (ENG). Assistenti: Dan Cook (ENG) e Ian Hussin (ENG). IV ufficiale: Thomas Bramall (ENG). V.A.R. Stuart Attwell (ENG), A.V.A.R. Bram Van Driessche (BEL).