Coppa Italia, Lonardo e Cissé ribaltano l’Alcione e l’Atalanta U23 passa agli ottavi

16

Bocchetti per questo turno di Coppa Italia ha dato spazio a chi, finora, in campionato ha giocato meno. D’altra parte la rosa dell’Atalanta U23 è foltissima e gestire trenta elementi per un allenatore non è facile, soprattutto per mantenere alta la tensione.

E oggi i ragazzi chiamati in causa hanno risposto come meglio non avrebbero potuto. E Bocchetti si dice orgoglioso di poter allenare un gruppo come questo.

forbes

La partita metteva di fronte una squadra del Girone A, l’Alcione Milano, che si è dimostrata squadra quadrata, compatta con elementi di sicuro interesse, soprattutto in avanti. Tanto è vero che alla prima vera azione manovrata l’Alcione ha trovato il gol con Lopes.

Ma a fare la partita è sempre stata l’Atalanta U23, che aveva sfiorato il gol un paio di volte con Lonardo, bravissimo a destreggiarsi in area e a tirare verso la porta. Bravo anche il portiere Cecchini, in una occasione a mandare in angolo un tiro insidiosissimo destinato all’angolino.

Nella ripresa i ragazzi di Bocchetti sono entrati con il piglio di chi voleva raddrizzare la gara a tutti i costi. E al terzo tentativo Lonardo riusciva a trovare il gol del pareggio. Poco prima Camara si è divorato una colossale occasione spedendo la palla alta da buona posizionee.

Al 75’ l’episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita. Su una ripartenza dell’Alcione Sassi esce scriteriatamente sul giocatore avversario e lo abbatte forse colpendo la palla anche con la mano. L’arbitro non ha esitazioni e gli mostra il rosso.

Bocchetti fa dei cambi che portano maggiore qualità alla squadra. E seppure in dieci uomini i nerazzurri danno il meglio di sé. E sull’ultimo calcio d’angolo, battuto all’88’ da Riccio, Cissé trova l’incornata perfetta per il gol della vittoria che significa il passaggio agli ottavi di finale.

ATALANTA U23-ALCIONE MILANO 2-1

Reti: 36′ Lopes, 68′ Lonardo, 88′ Cissè.

Atalanta U23: Sassi (C), Plaia (85′ Guerini), Simonetto, Berto, Pounga (77′ Mencaraglia), Cissè, Tornaghi, Colombo (61′ Riccio), Idele, Lonardo (77′ Torriani), Camara (61′ Papadopoulos). A disposizione: Vismara, Manzoni, Cortinovis, Armstrong, Fiogbe, Papadopoulos. Allenatore: Salvatore Bocchetti.

Alcione Milano: Cecchini, Chierichietti (C) (74′ Pirola), Renault, Lanzi, Lopes (67′ Rebaudo), Olivieri (83′ Galazzi), Samele (46′ Morselli), Giorgeschi, Bright (67′ Pitou), Scuderi, Bertolotti. A disposizione: Agazzi, Miculi, Ciappellano, Muroni, Galli, Lione, Marconi. Allenatore: Giovanni Cusatis.

Arbitro: Gianluca Renzi della sezione di Pesaro.Assistenti: Andrea Mastrosimone di Rimini e Simone Mino di La Spezia. Quarto ufficiale: Michele Pasculli di Como.

Note: espulso Sassi (AT). Ammoniti Berto (AT), Tornaghi (AT), Pounga (AT), Morselli (AM), Papadopoulos (AT).