La Serie A azzoppata dagli infortuni. 76 i giocatori interessati

149

Si è parlato molto, nei mesi e nei giorni scorsi, dei tanti infortunati all’Atalanta. Problema di preparazione? Eccesso dei carichi di lavoro negli allenamenti? O, addirittura, come avrebbe ipotizzato Juric in una conferenza stampa, per poco allenamento? L’Atalanta è arrivata a contare fino a nove giocatori assenti. Ma non è l’unica vittima.

Nelle ultime settimane è emerso che il problema infortuni tocca un po’ tutte le squadre di Serie A. E se le big se la possono cavare con una rosa profonda, contando anche sulle seconde squadre come Atalanta, Inter e Milan per poter rimpinguare almeno la panchina, per le cosiddette provinciali il problema è decisivo anche se vengono meno due-tre giocatori.

forbes

Per le squadre che giocano le coppe europee: Champions, Europa League e Conference League, il tema è sicuramente delle tante partite ravvicinate. Per le altre bisogna guardare caso per caso. Gli infortuni più ricorrenti sono problemi al polpaccio, alle caviglie, agli adduttori, alla fascia femorale e per i più gravi la rottura dei legamenti al ginocchio.

Una fotografia scattata attualmente (secondo i dati pubblicati da Transfermarkt) sono 76 i giocatori attualmente infortunati fra tutte le squadre che militano in Serie A. Eccovi l’elenco

Atalanta: Odilon Kossounou (infortunio al bicipite femorale); Raoul Bellanova (problema agli adduttori); Giorgio Scalvini (problema muscolare); Zalewski (problema muscolare); Sead Kolasinac (rottura parziale del legamento crociato); Charles De Ketelaere (affaticamento muscolare); Gianluca Scamacca (infiammazione al ginocchio), Mitchel Bakker (rottura del legamento crociato).

Bologna: Ciro Immobile (stiramento alla coscia); Ardon Jashari (frattura del perone)
Cagliari: Gianluca Gaetano (problemi alla coscia); Yerry Mina (problema al polpaccio); Marko Rog (problema muscolare); Nicola Pintus (problema fisico); Juan Rodriguez (infortunio alla coscia); Gabriele Zappa (stiramento alla coscia); Andrea Belotti (rottura del legamento crociato)-

Como: Sergi Roberto (stiramento alla coscia); Assan Diao (infortunio al piede)
Cremonese: Faris Moumbagna (problema muscolare); Filippo Terracciano (problema muscolare); Michele Collocolo (infortunio alla coscia).

Fiorentina: Mois Kean (distorsione alla caviglia); Taiq Lamptey (operazione al legamento crociato); Simon Sohm (fascite plantare); Christian Kouamé (rottura del legamento crociato).

Genoa: Maxwel Cornet (problema agli adduttori); Leo Ostigard (contusione alla costola); Junior Messias (problema agli adduttori); Nicolae Stanciu (infortunio al bicipite femorale)
Hellas Verona: Daniel Oyegoke (infortunio al piede); Moatasem Al-Musrati (problema muscolare); Tomas Suslov (rottura dei legamenti del ginocchio).

Inter: Marcus Thuyram (infortunio al bicipite femorale).

Juventus: Arkadiuxz Milik (problema fisico); Juan Cabal (infortunio al bicipite femorale); Bremer (infortunio al menisco).

Lazio: Boulaye Dia (infortunio alla caviglia); Nicolò Rovella (infiammazione all’osso pubico); Fisayo Dele-Bashiru (infortunio alla coscia); Matis Vecino (problemi alla coscia); Adam Marusic (problema muscolare); Mattia Zaccagni (infortunio agli adduttori); Luca Pellegrini (problemi al ginocchio); Taty Castellanos (problema muscolare); Samuel Gigot (operazione alla caviglia).

Lecce: Tete Morente (infortunio al polpaccio); Matias Perez (infortunio alla coscia); Gaby Jean (rottura del legamento crociato).

Milan: Alexis Saelemaekers (problema muscolare).

Napoli: Amir Rrahmani (infortunio al bicipite femorale); Alessandro Buongiorno (infortunio agli adduttori); Vanja Milinkovic-Savic (problemi con la schiena); Nikita Contini (frattura della mano); Matteo Politano (stiramento del gluteo); Stanislav Lobotka (infortunio agli adduttori); Romelu Lukaku (infortunio alla coscia).

Parma: Hernani (infortunio alla caviglia); Emanuele Valeri (infortunio alla caviglia); Gaetano Oristanio (botta); Lautaro Valenti (problema fisico); Matija Frigan (rottura del legamento crociato); Jacob Ondrejka (frattura del perone).

Pisa: Daniel Denoon (problema fisico); Francesco Coppola (operazione alla caviglia); Michel Aebischer (infortunio agli adduttori); Tomas Esteves (infortunio agli adduttori); Calvin Stengs (operazione all’inguine).

Roma: Edoardo Bove (problem con il cuore); Leon Bailey (infortunio muscolare)
Sassuolo: Domenico Berardi (problemi al giniocchio); Edoardo Pieragnolo (infortunio al legamento crociato); Yeferson Paz (infortunio al polpaccio).

Torino: Perr Schuurs (operazionee al ginocchio); Tino Anjorin (fascite plantare); Ivan Ilic (problema al polpaccio); Zanos Savva (lesione parziale del tendine rotuleo); Ardian Ismajli (infortunio alla coscia).

Udinese: Thomas Kristensen (infortunio al bicipite femorale).