Nel recupero del 33° turno con la Pro Patria, l’Atalanta U23 la ribalta. Andata sotto di un gol al 7’ con la solita imbucata degli avversari con Toci che supera la difesa nerazzurra, i ragazzi di Modesto questa volta hanno saputo ribaltarla.
Prima ottenendo il pareggio con il centrale Obric intorno al quarto d’ora di gioco con un gol di testa al centro dell’area. E poi colpendo in modo insolito: una rimessa lunga di Bernasconi pesca al limite dell’area opposta Bergonzi che di testa sorprende tutti: difensori e portiere della Pro Patria.
Vlahovic all’85’ ha avuto sui piedi la palla di un possibile allungo, ma Rovida da distanza ravvicinata riesce a mandare oltre la traversa.
Non era semplicissimo vincere a Busto Arsizio, in quanto la squadra allenata da Caniato è alla ricerca di punti preziosi per poter risalire dalla zona grigia dei playout. Con questi tre punti l’Atalanta U23 sale al settimo posto con 50 punti.
Francesco Modesto, a fine gara, ha commentato così la vittoria: “Non è mai facile giocare contro squadre come la Pro Patria, che lottano per la salvezza. Non abbiamo fatto bene nel primo tempo, siamo stati poco aggressivi e abbiamo subito un gol su cui dovremo lavorare. I ragazzi hanno avuto una buona reazione e abbiamo portato a casa tre punti importanti, che ci aiutano nel nostro percorso. Sono contento di come sono entrati Pounga, Cassa e Berto, e della crescita di De Nipoti. Poteva chiuderla Vlahović, ma è stato un po’ sfortunato. Bravo anche Pardel: ci ha aiutato molto“.
PRO PATRIA-ATALANTA U23 1-2
Reti: 7′ Toci, 16′ Obrić, 72′ Bergonzi.
Pro Patria: Rovida, Barlocco (74′ Piran), Reggiori, Mehic, Pitou (74′ Rocco), Alcibiade, Ferri (C), Somma (87′ Nicco), Toci (87′ Curatolo), Terrani (53′ Citterio), Coccolo. A disposizione: Pratelli, Bongini, Bashi, Palazzi, Renault, Cavalli, Vaglica, Mallamo. Allenatore: Massimiliano Caniato.
Atalanta U23: Pardel, Del Lungo, Gyabuaa (C), De Nipoti, Panada (65′ Pounga), Obrić, Ceresoli, Alessio (65′ Cassa), Navarro (56′ Bernasconi), Bergonzi (88′ Berto), Vlahović (88′ Lonardo). A disposizione: Vismara, Bertini, Masi, Vavassori, Comi, Ghislandi, Scheffer, Mencaraglia, Artesani, Soppy. Allenatore: Francesco Modesto.
Arbitro: Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa. IV ufficiale: Giacomo Ravara della sezione di Valdarno.