L’Atalanta U23 strapazza il Cerignola rimasto in 10 dopo un quarto d’ora

31

L’Atalanta U23 ha preso le misure con il Girone C e infila la quarta vittoria consecutiva in campionato, a Cerignola, dopo aver superato il turno di Coppa Italia nella gara infrasettimanale contro l’Alcione Milano.

I ragazzi di Bocchetti se la devono vedere con l’Audace Cerignola in trasferta, la squadra che li ha esclusi l’anno scorso dalle fasi finali dei playoff. Ma questa volta la musica è stata un po’ diversa.

forbes

Al 13’ il Cerignola va in vantaggio con un gol di Gambale e per i ragazzi nerazzurri sembra una giornata messa sui binari della sofferenza contro una squadra tosta e aggressiva. Ma tre minuti più tardi un’entrata assassina di Cuppone su Riccio porta l’arbitro Mastrodomenico ad estrarre il rosso, confermato anche dopo la chiamata al FVS.

Da lì in poi inizia un’altra partita e l’Atalanta U23 cala il poker con doppietta di Vavassori e con i gol di Misitano e Simonetto. Accorciati al 73’ da un gol di Emmausso.

In casa nerazzurra è tornato il sereno e la classifica arride ai nerazzurri che hanno agganciato la zona playoff e possono così affrontare in serenità le partite che verranno e con Bocchetti che può far crescere questo gruppo che porta in dote elementi individuali di assoluto valore.

Salvatore Bocchetti ha commentato così la vittoria: “Nonostante il risultato, potevamo fare un po’ meglio, in alcuni frangenti non abbiamo fatto le scelte migliori. Sapevamo che venire a giocare qui non era semplice, ma noi ce l’abbiamo messa tutta. Faccio i complimenti ai ragazzi perché vincere a Cerignola non è semplice. Dobbiamo continuare su questa strada. Analizzeremo comunque bene la gara perché abbiamo fatto troppi errori, in questo campionato non possiamo permetterceli. La stagione è lunga e complicata, dobbiamo fare più punti possibili“.

I ragazzi più giocano più crescono e creano consapevolezza – ha concluso il mister nerazzurro -. Un mese fa abbiamo avuto difficoltà, ma ora siamo sulla strada giusta. Dobbiamo correggere alcune sbavature, ma fa parte del percorso: non dimentichiamo che siamo la squadra più giovane del campionato. I ragazzi ce la stanno mettendo tutta, sono contento“.

AUDACE CERIGNOLA-ATALANTA U23 2-4

Reti: 13′ Gambale, 26′, Vavassori, 51′ Misitano, 62′ Vavassori, 70′ Simonetto, 73′ Emmausso.

Audace Cerignola: Iliev, Todisco, Russo, Vitale (73′ Ntampizas), Martinelli (C), Gambale (73′ Ruggiero), Paolucci, Bianchini (63′ Cretella), Gasbarro (65′ Emmausso), Cuppone, D’Orazio (46′ Spaltro). A disposizione: Fares, Biffaro, Ballabile, Sainz Maza, Cocorocchio, Cretella, Ianzano, Parlato. In panchina: Vincenzo Mauri.

Atalanta U23: Vismara (C), Comi, Manzoni, Misitano (69′ Cortinovis), Guerini (59′ Berto), Riccio (69′ Panada), Ghislandi (81′ Plaia), Navarro, Levak, Idele (46′ Simonetto), Vavassori. A disposizione: Torriani, Sassi, Panada, Pounga, Cissè, Tornaghi, Colombo, Fiogbe, Papadopoulos, Mencaraglia, Lonardo. In panchina: Salvatore Bocchetti.

Arbitro: Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera. Assistenti: Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno e Arli Veli di Pisa. Quarto ufficiale: Lucio Felice Angelillo di Nola. Operatore FVS: Luca Capriuolo di Bari.

Note: espulso Cuppone (AC). Ammoniti Idele (AT), Guerini (AT), Martinelli (AC)