Crotone, Pescara, Giana Erminio, Vis Pesaro e Atalanta U23 guadagnano il passaggio del turno ai quarti di finale. È stata una serata ricca di gol spettacolari e intense emozioni, offerti dalle cinque gare di ritorno del primo turno della fase nazionale dei Playoff di Serie C NOW.
Venti le reti complessive. Il gol-capolavoro in rovesciata di Di Molfetta non è bastato alla Feralpisalò per ribaltare il risultato contro il Crotone. Al Lino Turina la partita si è conclusa sul 2-1, con i calabresi premiati dall’aggregato tra andata e ritorno.
Identico punteggio all’Adriatico, dove il Catania non è riuscito a ottenere la qualificazione a causa della migliore posizione stagionale del Pescara. Successi fuori casa hanno invece caratterizzato le prestazioni di Giana Erminio e Vis Pesaro contro Monopoli e Rimini. I lombardi, in svantaggio iniziale, hanno eliminato i pugliesi con un netto 3-1; mentre a Rimini i marchigiani della Vis Pesaro hanno avuto la meglio in una gara combattutissima, con il risultato finale di 4-3 deciso solo negli ultimi istanti.
Tra Torres e Atalanta U23, la squadra sarda ha vinto sul proprio campo 2-1, ma i nerazzurri si sono qualificati grazie al risultato complessivo delle due gare (7-1 il risultato dell’andata; 8-3 il totale finale). I ragazzi di Modesto, forti del risultato dell’andata si sono preoccupati più di difendere con onore il risultato che non di vincere a tutti i costi. Il gol arrivato sugli sviluppi di una punizione al 96′ ha reso meno amara la sconfitta, ma con la soddisfazione di aver superato il turno. L’anno scorso di questi tempi i giovani nerazzurri erano stati eliminati dal Catania. Quest’anno non solo hanno ribadito la conquista dei playoff, ma si sono qualificati per i quarti.
Le cinque squadre qualificate sono ora pronte per il sorteggio di domani, che sarà trasmesso in diretta su SkySport24 alle 11,30.
In questa fase entreranno in scena Vicenza, Ternana e Audace Cerignola, seconde classificate nella stagione regolare e designate teste di serie. A queste si aggiunge il Pescara, che vanta la miglior posizione di classifica tra le qualificate di questa giornata.
Francesco Modesto a fine partita ha commentato così il passaggio del turno da parte dei suoi ragazzi: “Non abbiamo superato il test al massimo, ma non era facile. Loro sono giocatori esperti che non volevano fare brutta figura, infatti è stata una bella partita, maschia. Sono gare che portiamo nel percorso, ci danno esperienza. Abbiamo subito un po’ troppo, ma nel complesso la squadra mi è piaciuta”.
TORRES-ATALANTA U23 2-1
Reti: 42′ e 66′ Varela, 96′ Scheffer.
Torres: Zaccagno, Idda, Antonelli (C), Fabriani, Zecca (73′ Zambataro), Brentan, Masala (61′ Nanni), Liviero, Mastinu (68′ Casini) , Zamparo (61′ Scotto), Varela (68′ Fischnaller). A disposizione: Petriccione, Mercadante, Dametto, Frau, Diakite, Guiebre, Fois, Giorico, Carboni. Allenatore: Alfonso Greco.
Atalanta U23: Vismara, Pounga (46′ Riccio), Gyabuaa (C), Obrić, Scheffer, Alessio, Cassa (65′ Vavassori), Bernasconi (89′ Masi), Navarro, Bergonzi (81′ Del Lungo), Vlahović (65′ De Nipoti). A disposizione: Pardel, Dajčar, Tornaghi, Berto, Panada, Comi, Ghislandi, Ceresoli, Artesani, Lonardo. Allenatore: Francesco Modesto.
Arbitro: Alessandro Silvestri della sezione di Roma 1. IV ufficiale: Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido.
I RISULTATI
MONOPOLI-GIANA ERMINIO 1-3 (50′ Bruschi, 57′ Tirelli, 65′ Marotta, 77′ Stuckler); all’andata la Giana aveva vinto 3-1.
PESCARA-CATANIA 1-2 (71′ Di Gennaro, 79′ Tonin, 96′ Dalmonte); all’andata il Pescara aveva vinto 1-0
FERALPISALO-CROTONE 2-1 (31′ Vitale, 42′ Zennaro, 50′ Di Molfetta); all’andata il Crotone aveva vinto 3-1
RIMINI-VIS PESARO 3-4 (28′ Paganini, 32′ Di Paola, 36′ Okoro, 45′ Langella, 57′ aut. Bove, 87′ Tavernaro, 96′ Parigi); all’andata era finita 1-1.