Sarà un’ultima giornata di campionato di Serie A carica di emozioni quella in programma da venerdì a domenica. Molti verdetti restano ancora da definire, tra cui il titolo di campione d’Italia, il quarto posto, i piazzamenti europei e la lotta per non retrocedere.
Si comincia venerdì 23 maggio alle 20.45 con Napoli-Cagliari e Como-Inter, due match da giocare in contemporanea il cui risultato stabilirà chi vincerà lo scudetto o se sarà necessario andare allo spareggio.
Sabato alle 18.00 il Bologna festeggerà la conquista della Coppa Italia Frecciarossa davanti ai propri tifosi, ospitando il Genoa. In serata, alle 20.45, il Monza saluterà la Serie A affrontando un Milan deluso e privo del suo allenatore (squalificato) Conceicao a San Siro.
La domenica si chiuderà con sei sfide cruciali, tutte in contemporanea alle 20.45, che potrebbero riscrivere la corsa per i posti europei e la salvezza. Riflettori accesi sullo scontro tra Venezia e Juventus, una gara decisiva per entrambe le squadre. La Roma sarà impegnata sul campo del Torino, mentre la Lazio ospiterà il Lecce con l’intento di consolidare la propria posizione. A Udine, la Fiorentina cercherà di aggrapparsi alle ultime speranze europee. Particolarmente delicata la sfida salvezza tra Empoli ed Hellas Verona, mentre il Parma sarà protagonista a Bergamo contro l’Atalanta. (Fonte: Lega Serie A)
Questo il calendario delle date per la 38.a e ultima giornata di campionato di Serie A:
Venerdì, ore 20.45: Como-Inter
Venerdì, ore 20.45: Napoli-Cagliari
Sabato, ore 18.00: Bologna-Genoa
Sabato, ore 20.45: Milan-Monza
Domenica, ore 20.45: Atalanta-Parma
Domenica, ore 20.45: Empoli-Hellas Verona
Domenica, ore 20.45: Lazio-Lecce
Domenica, ore 20.45: Torino-Roma
Domenica, ore 20.45: Udinese-Fiorentina
Domenica, ore 20.45: Venezia-Juventus