Un’Atalanta in piena emergenza recupera Hien in extremis per affrontare il Como

55

L’Atalanta recupera Hien così Juric non deve cambiare sistema di gioco. Con lo squalificato De Roon, non avrebbe avuto alternative per poter mettere in campo un’Atalanta con il solito sistema difensivo a tre, in quanto Obric, per bocca dell’allenatore come annunciato in conferenza stampa, non è ancora pronto e “non metto in campo i giocatori così tanto per provare”.

Hien, dopo l’ultima prova questa mattina, è stato ritenuto idoneo. E Juric ritrova la sua difesa titolare con Djimsiti, Hien e Ahanor.

forbes

Sono 18 i calciatori convocati da mister Ivan Jurić per Atalanta-Como, gara della 6.a giornata della Serie A Enilive 2025/26 in programma oggi, sabato 4 ottobre, alle ore 20.45 alla New Balance Arena di Bergamo:
Ahanor Honest (69); Bernasconi Lorenzo (47); Brescianini Marco (44); Carnesecchi Marco (29); Djimsiti Berat (19); Éderson (13); Hien Isak (4); Krstović Nikola (90); Lookman Ademola (11); Maldini Daniel (70); Musah Yunus (6); Obrić Relja (40); Pašalić Mario (8); Rossi Francesco (31); Samardžić Lazar (10); Sportiello Marco (57); Sulemana Kamaldeen (7); Zappacosta Davide (77).

Juric vorrebbe, come tutti i tifosi d’altra parte, chiudere positivamente il ciclo prima della seconda pausa per dare spazio alla Nazionale con una vittoria e trarre un primo bilancio positivissimo. Finora l’Atalanta in campionato è ancora imbattuta, mentre in Champions ha perso con il PSG.

Le assenze sono 9: da Bakker a Scamacca, da Scalvini a Kossonou, da De Ketelaere a Zalewski, da Bellanova a Kolasinac infortunati ai quali si aggiunge De Roon squalificato.

Juric ha sistemato la difesa recuperando, come detto, in extremis Hien ma sarà costretto in caso di imprevisti a passare nel corso della partita alla difesa a quattro. A centrocampo potrà fare affidamento su Ederson, Musah, Pasalic e Brescianini. Pensiamo che all’inizio partirà con il duo Pasalic-Ederson. Sulle fasce spazio a Bernasconi a sinistra e Zappacosta a destra e il trio d’attacco sarà formato dall’ormai onnipresente Krstovic accompagnato da Lookman e Samardzic. Questa è stata l’intenzione in Champions che Juric potrebbe ripetere per mettere minuti importanti nelle gambe di Ederson e Ademola. Sapendo che in panchina può fare affidamento sempre su Sulemana e Maldini.

Il Como è squadra interessante che fa un calcio propositivo guidato nelle intenzioni di manovra dal giovane Nico Paz. Sarà interessante vedere come l’Atalanta affronterà la squadra di Fabregas con la sua formula, che stiamo sempre più conoscendo e apprezzando, di squadra compatta, dal baricentro basso e ripartenze veloci. Ma che al contempo sa anche andare a pressare alto marcando a uomo a tutto campo.

E uno dei punti di forza dell’Atalanta sui quali Juric fa molto affidamento sono i calci da fermo: piazzati e calci d’angolo. C’è grande attenzione a questi aspetti.

Sul fronte Como, la conferenza stampa di presentazione della gara è stata condotta dal direttore sportivo Carlalberto Ludi che sull’Atalanta ha dichiarato: “Confrontarsi contro l’Atalanta è stimolante, hanno in organico giocatori che possono sopperire a qualsiasi assenza. Noi comunque abbiamo dimostrato che con il nostro gruppo siamo andati oltre, anche l’anno scorso quando sembrava facile accontentarsi“.