Un’Atalanta superconcentrata manda in gol Retegui e Pasalic e batte il Bologna

ATALANTA-BOLOGNA 2-0 - Reti: 3' Retegui, 21' Pašalić.

44

Come volevasi dimostrare: se le squadre che vengono a Bergamo pensano più a giocare che a difendere, allora l’Atalanta trova spazio e profondità e crea possibilità di vittorie.

Così è stato con il Bologna che per attitudine è sempre teso ad andare in avanti e non a mettersi in doppia fila 5 più 4 a proteggere il proprio portiere, come aveva fatto la Lazio.

forbes

E così, dopo soli 2 minuti, Pasalic vede Bellanova partire in profondità e gli mette una palla deliziosa che Raoul porta sul fondo e mette con precisione al centro dell’area. Lì ci pensa Retegui a bruciare i due difensori e a battere Ravaglia sul proprio palo.

E così anche per il secondo gol: lancio lungo su Retegui, Lucumì lo spinge a terra; Mariani non fischia e Mateo è lesto a rialzarsi portarsi sul fondo e a mettere una palla tesa al centro dell’area con la difesa del Bologna letteralmente ferma perché non crede a quanto sta accadendo e Pasalic, tutto solo, di piatto può insaccare per il 2-0.

Partita finita. Da quel momento l’Atalanta si fa più accorta e gioca senza mai rischiare di prendere imbarcate in contropiede, cui il Bologna è abilissimo.

Italiano cambia qualcosa nella ripresa nel tentativo di poterla riaprire, ma quest’oggi i nerazzurri sono concentrati e attenti e non si lasciano mai sorprendere. E quando la palla arriva verso la porta ci pensa Carnesecchi a sventare i pericoli. Due sue parate strepitose valgono il risultato.

Il Bologna nel secondo tempo prende più campo, tiene più palla, ma non trova la forza di riaprirla e l’Atalanta torna alla vittoria al Gewiss Stadium per la prima volta in questo 2025. Terzo posto conservato, con la Juventus lì a due punti di distanza pronta ad approfittare di ogni passo falso.

Anche la prossima partita, quella di Pasqua, non sarà una passeggiata. L’Atalanta andrà a San Siro a sfidare il Milan, che ieri ha trovato un nuovo assetto, con la difesa a tre che gli ha dato tanto entusiasmo mostrando tutta la qualità dei suoi singoli.
Non c’è che dire, questo finale di campionato, per quanto riguarda la lotta per l’accesso alla Champions League, si fa sempre più affascinante e interessante.

ATALANTA-BOLOGNA 2-0

Reti: 3′ Retegui, 21′ Pašalić.

Atalanta: Carnesecchi 7.7; Djimsiti 7, Hien 6.9, Kolašinac 7 (45′ Toloi 6.2), Bellanova 7.4 (81′ Cuadrado 6.2), De Roon 6.9, Éderson 7, Zappacosta 6.6 (86′ Ruggeri 6.1), Pašalić 7.5, Retegui MVP 8.6 (81′ Maldini 6.1), Lookman 6.5 (81′ Brescianini 6). A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Kossounou, Sulemana, Samardžić. Allenatore: Gian Piero Gasperini 6.85.

Bologna: Ravaglia 5.8; De Silvestri 6.3 (71′ Holm 6.2), Beukema 6.8, Lucumì 5.4 (46′ Casale 6.1; 77′ Erlic 6.2), Miranda 6.5, Freuler 6.2, Pobega 6.5, Orsolini 6.3 (46′ Dominguez 6.8), Fabbian 5.8 (46′ Cambiaghi 6.2), Ndoye 6.8, Dallinga6. A disposizione: Bagnolini, Pessina, Moro, Castro, El Azzouzi, Aebischer, Odgaard, Lykogiannis, Pedrola. Allenatore: Vincenzo Italiano 6.23.

Arbitro: Maurizio Mariani della sezione di Aprilia; IV ufficiale Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta; V.A.R. Daniele Paterna della sezione di Teramo.