Accademia dello Sport: grande festa con 60 giovani promesse del tennis

8

Nell’ultimo giorno di partite settimanale a prendersi la scena sono stati, come ormai da tradizione, i più giovani: una sessantina di atleti, under 10, 12 e 14, si sono infatti sfidati dalla mattinata di sabato 24 maggio sui 4 campi in terra rossa della Cittadella dello Sport.

Mettendo in mostra anche un buon livello di gioco, i ragazzi hanno saputo interpretare al meglio lo spirito dell’iniziativa: sorrisi, divertimento e alcuni emozionanti momenti di fair play.

forbes

La soddisfazione quindi è stata doppia per chi, come l’Accademia dello Sport per la Solodarietà, veicola tramite i sani valori dell’attività sportiva la propria vocazione a fare del bene.

“Diamo spazio sempre volentieri a questo momento dedicato ai più piccoli, mettendo a loro disposizione l’intero centro sportivo – sottolinea Giovanni Licini, fondatore dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà -. Quando Regione Lombardia ha deciso di finanziare l’intervento di riqualificazione della Cittadella dello Sport, lo ha fatto perché convinta del progetto che avevamo presentato. Alla base c’era proprio un accesso più facilitato e a prezzi calmierati per la pratica sportiva di giovani, anziani e famiglie. Teniamo fede con convinzione a quell’impegno, certi del ruolo che lo sport vissuto in modo sano e autentico possa ricoprire nella percorso di crescita e nel futuro di questi ragazzi“.

La nuova settimana si aprirà lunedì 26 maggio: oltre ai normali impegni sportivi, alle 18.20 sarà inaugurato alla presenza delle autorità l’evento “Lo sport è salute”, che fino al 30 maggio darà la possibilità ai partecipanti di sottoporsi a oltre un migliaio di screening gratuiti per tutti i tipi di patologia: sotto l’egida di Regione Lombardia e grazie alla presenza di Ats Bergamo, medici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, dell’Asst Bergamo Est, di Humanitas, Habilita, Gruppo San Donato, Centro Radiologia e Fisioterapia e della Clinica San Francesco di Bergamo verranno offerte consulenze professionali su stili di vita e indicazioni per eventuali approfondimenti diagnostici. (Fonte: Accademia dello Sport per la Solidarietà)