Bocce: Domaneschi (U18), Di Vita (U15) e Razio (U12) i vincitori del Master Juniores della Lombardia

8

di Alessandro Zanoli
Per la prima nella storia delle bocce regionali, al Centro Tecnico Federale di Bergamo, si è disputato il “Master Juniores della Lombardia”. Domenica 23 novembre, sono scesi un campo 24 tra i migliori atleti lombardi delle categorie giovanili Under 18, Under 15 e Under 12. Fra loro c’erano anche Nicolò Milesi (Zognese) e Oliver Maniscalco (Bonate Sopra) fra gli Under 12, Tommaso Rigamonti (Bonate Sopra) negli Under 15, Riccardo Magri (Orobica Slega Prefabbricati Bergamaschi) e Tommaso Berlendis (Zognese) nella categoria Under 18.

Ma non solo, anche la direzione della gara è stata affidata a un bergamasco, l’apprezzato arbitro internazionale Claudio Angeretti, da poco rientrato dalla Francia, dove ha arbitrato il mondiale giovanile.

forbes

A sollevare il trofeo nella categoria maggiore è stato il cremonese Luca Domaneschi della Canottieri Flora che ha dominato la finale, battendo Ryan Regazzoni della Caccialanza di Milano 12-1. Lo svizzero, gioiellino della Caccialanza non è riuscito a contenere il forte Domaneschi, già vicecampione europeo, che si conferma tra i leader italiani della categoria. Ampia anche la vittoria di Christian Di Vita della Fulgor Lecco che, fra gli Under 15, ha superato 8-2 Elisa Maiuri della Benaco Dancelli di Brescia. Infine la categoria Under 12 è stata dominata da Gabriele Razio della Amatori Brescia che in finale ha superato il compagno di squadra Sing Gursharan 22-12.

Dopo le sfide del mattino, gli impegni per i ragazzi sono proseguiti nel pomeriggio con uno stage di formazione. A seguire i giovani atleti sono stati tecnici qualificati FIB coordinati da Massimo Bergamelli e Dario Bracchi; mentre la supervisione è stata affidata a Maurizio Mussini papabile futuro Commissario Tecnico delle Nazionali.

L’evento è stato voluto dal comitato federale lombardo i cui vertici hanno presenziato a Bergamo; capitanati dal presidente Sergio Ripamonti, al centro erano presenti, il vicepresidente Matteo Stefanoni, i consiglieri Diego Vavassori e Alfio Villa, e tutti i componenti della commissione giovanile. Al consigliere federale Alessandro Bianchi è stato affidato il compito di portare il saluto del presidente FIB Roberto Favre. A fare gli onori di casa è stato il delefato FIB Bergamo Giuseppe Asperti.

Tutti concordi ospiti, atleti e pubblico nel definire ottima l’organizzazione della manifestazione che porta la firma dell’appassionato Corrado Bettineschi, gestore del Centro Tecnico Federale e presidente dell’Orobica Slega, e di Luca Falgari, vulcanico presidente della Zognese.

Bocce
Il gruppo dei partecipanti al Master Juniores Lombardia

1° MASTER LOMBARDIA
Gara regionale, individuale. Organizzatore: Comitato FIB Lombardia. Direttore di gara: Claudio Angeretti.
Giocatori partecipanti: 8 della categoria Under 12. Classifica finale (22 a 12): 1. Gabriele Razio (Amatori – Brescia), 2. Sing Gursharan (Amatori – Brescia), 3. Francesco Guerrieri (Caccialanza – Milano), 4. Federico Guerrieri (Caccialanza – Milano), 5. Beatrice Borin (Renese – Varese), 6. Federico Sgarabotto (Renese – Varese), 7. Nicolò Milesi (Zognese – Bergamo), 8. Oliver Maniscalco (Bonate Sopra – Bergamo).

Giocatori partecipanti: 8 della categoria Under 15. Classifica finale (8 a 2): 1. Christian De Vita (Fulgor – Lecco), 2. Elisa Maiuri (Benaco Dancelli – Brescia), 3. Thomas Mor (Amatori – Brescia), 4. Letizia Mombelli (Canottieri Flora – Cremona), 5. Leonardo Palazzi (Arcos Bocce – Brescia), 6. Alessia Trevisi (Carnago – Verese), 7. Tommaso Rigamonti (Bonate Sopra – Bergamo), 8. Gursman Sing (Amatori – Brescia).

Giocatori partecipanti: 8 della categoria Under 18. Classifica finale (12 a 1): 1. Luca Domaneschi (Canottieri Flora – Cremona), 2. Ryan Regazzoni (Caccialanza – Milano), 3. Alessandro Minoia (Canottieri Flora – Cremona), 4. Riccardo Magri (Orobica Slega Prefabbricati Bergamaschi – Bergamo), 5. Samuele Brambilla (Nuova Verdi – Monza Brianza), 6. Edoardo Massarini (Canottieri Flora – Cremona), 7. Tommaso Berlendis (Zognese – Bergamo), 8. Francesco Visconti (Nuova Verdi – Monza Brianza).