Il Media Day federale di chiusura della stagione dello si si è svolto presso Nobu a Milano. Tra gli ospiti illustri c’erano il presidente Fisi Flavio Roda, il direttore della business unit di Giorgio Armani EA7, Michele Tacchella, e alcuni dei migliori atleti della stagione appena conclusa. Federica Brignone, da Torino, ha aperto l’incontro con un collegamento video. Dopo il recente infortunio, si trova al primo giorno di fisioterapia e ha dichiarato: “La cosa più importante per me in questo momento è guarire bene. Ce la metterò tutta, come in ogni cosa che faccio. Ripenserò allo sport e allo sci in seguito, ma al momento nessuno, neanche i medici, può dire quanto ci vorrà per un pieno recupero“.
Il dottor Tacchella ha trasmesso i saluti del gruppo Armani e di EA7, sponsor tecnico delle Nazionali Fisi. Il presidente Roda ha discusso la stagione e i futuri calendari della Coppa del Mondo che dovranno essere adattati per i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. Ha spiegato: “Abbiamo cercato di mantenere nel calendario italiano tutte le gare. Tarvisio entrerà nel circuito sostituendo Cortina e la Val di Fassa. Su Bormio stiamo ancora cercando soluzioni valide. Le decisioni finali saranno prese durante il congresso FIS di Vilamoura, in Portogallo, il prossimo maggio“.
Con gli atleti presenti: Sofia Goggia, Dominik Paris, Lisa Vittozzi, i fratelli Tabanelli, Jole Galli e Simone Origone. Per lo snowboard c’erano Ian Matteoli, Michela Moioli e Maurizio Bormolini si è fatto un bilancio della stagione conclusa dando uno sguardo a quella olimpica in arrivo.
Nella parte finale dell’evento, sono stati premiati Patrick Pigneter, Florian Clara ed Evelin Lanthaler per la loro straordinaria carriera nello slittino naturale. Il presidente Roda ha espresso rammarico per non essere riusciti a far diventare olimpica la disciplina dello slittino. (Fonte: Fisi)