Panthers senza pietà, Lions sconfitti all’esordio. I campioni d’Italia partono forte a Bergamo con due TD pass di Patterson per Finadri e Bonvicini, seguiti da altri due lanci vincenti di Monardi per Tassan e Ghelfi. I Lions provano a rimanere in partita con un TD di Butterfield per Moro, chiudendo la prima metà sul 28-7. Nella ripresa, un field goal di Galbiati riduce il gap, ma i Panthers chiudono i conti con un altro TD di Tassan per il definitivo 35-10.
Una partita decisamente elettrizzante con i Lions Bergamo che si sono dimostrati una squadra con una buona amalgama tra giocatori nuovi e veterani. L’emblema di questa gara è Tommaso Moro, maglia n. 81, classe 2005, alto poco meno di due metri, gioca a Football da quattro mesi e che in allenamento si danna l’anima come pochi, e che oggi ha realizzato il suo primo TD.
Il risultato parla da solo 10-35. I Panthers Parma sono una squadra forte e hanno giocato da veri campioni.
Settimana prossima i Lions giocheranno contro i Frogs di Legnano, che hanno vinto con i Dolphins. La sfida si preannuncia apertissima.
La Italian Football League ha così ufficialmente alzato il sipario sulla stagione 2025 con una prima giornata che non ha deluso le aspettative. Sei partite che hanno già offerto spunti interessanti, tra conferme, sorprese e prestazioni da incorniciare. Con un buon seguito sugli spalti e in streaming su Fidaf TV, la massima serie del football americano italiano ha finalmente dato il via alla corsa al titolo.
Guelfi Firenze inarrestabili, debutto amaro per i Pirates – I vicecampioni d’Italia non hanno lasciato spazio agli esordienti Pirates 1984 Albisola S., chiudendo la partita già nel primo quarto con un devastante 28-0. Protagonista assoluto di questa prima frazione Andrea Fimiani, autore di una spettacolare corsa da 80 yard in touchdown al secondo snap dell’incontro, oltre a 3 TD pass prima di cedere la cabina di regia a Eystin Salum, che ha guidato l’offense fino al 49-0 finale, lasciando campo e spazio anche ai giovani a roster. I marcatori per i fiorentini, oltre a Fimiani: 1 TD per lo stesso Salum, ben 3 per Stola, e poi Casati e Monti.
Battaglia a Legnano, i Frogs la spuntano nel finale – Partita combattutissima tra Frogs e Dolphins, con continui ribaltamenti di fronte. I marchigiani partono forte con la connessione Eaton-Terhark, ma i Frogs rispondono col duo Zahardka-Pulsinelli. Dopo il nuovo vantaggio Dolphins, ancora Pulsinelli pareggia i conti nella ripresa, prima che Zahardka chiuda il match con una corsa vincente nell’ultimo quarto, regalando ai Frogs la prima vittoria stagionale.
Rhinos perfetti, Warriors in difficoltà – Netto dominio milanese con i Rhinos che, dopo un primo quarto di studio, prendono il largo prima dell’intervallo con tre TD pass di McCray (Bouha e doppietta di Pooda). Nella ripresa, ancora gioco aereo protagonista con altre due segnature di Bouha ed Escobar per un eloquente 38-0 che evidenzia le difficoltà dei Warriors.
Giaguari straripanti, Marines senza risposte – Torino inizia con equilibrio, ma poi cambia marcia con un Lewandoski scatenato che mette a referto 4 TD pass (Serra, Giuliani e due volte McCarthy). La Rocca completa la festa con due corse in end zone. I Marines si fanno notare solo con la bella corsa da 45 yard di Norwood e il TD pass dello stesso QB americano per Cappabianca, ma devono arrendersi a un pesante 48-14.
Skorpions-Aquile, una sfida da brividi – Il Game of the Week non ha deluso, con una partita equilibrata e dal punteggio basso, segnata dal duello tra difese. Gli Skorpions hanno capitalizzato le occasioni con i TD di Rai e Crosta su passaggio di McClure, facendo la differenza sulle trasformazioni. Per le Aquile, due segnature di Lama su passaggi del QB americano Josh Allen. Alla fine, Varese ha avuto la meglio per 15-12, in un match che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino all’ultimo secondo e che ha certamente incoronato Ferrara quale miglior debuttante tra le neo-promosse in IFL. (Fonte: Fidaf)
I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA
Guelfi Firenze-Pirates 1984 Albisola S. 49-0
Frogs Legnano-Dolphins Ancona 20-14
Rhinos Milano-Warriors Bologna 38-0
Lions Bergamo-Panthers Parma 10-35
Skorpions Varese-Aquile Ferrara 15-12
Giaguari Torino-Lazio Marines 48-14