I GLS Dolphins hanno ottenuto una vittoria schiacciante in trasferta contro i Lions Bergamo, imponendosi con un netto 31-0 già nei primi due quarti. Sulla carta, la partita sembrava già decisa, considerando le statistiche che vedevano i marchigiani al vertice della classifica e i bergamaschi in coda. Nonostante le assenze di giocatori chiave come Gentili e Chiappini in attacco e Luciani e Domenicone in difesa, i ragazzi del presidente Rosati si sono presentati in Lombardia con determinazione.
Subito nel primo drive offensivo, il quarterback dei Lions tenta un lancio verso Zani, che viene intercettato da Raffaele Rotelli. Il pallone vola in aria e finisce nelle mani di Valentino Rotelli. L’attacco dorico entra in azione e Eaton trova subito Dazzani, portando Ancona sul 7-0. Provando a reagire, il quarterback dell’Oregon per i Lions non riesce a trovare stabilità; dopo un tentativo di corsa di Ventura, il pallone viene nuovamente intercettato da Karim Giardinieri. Eaton rientra in campo e in pochi giochi collega con Terhark per il 14-0. In meno di tre minuti, Ancona ha già messo una seria ipoteca sulla gara. Bergamo cerca di reagire, ma un tentativo di field goal si scontra contro la solida difesa dorica.
La difesa verdearancio dimostra una volta ancora la sua solidità, mantenendo inviolata la propria linea di meta nonostante l’utilizzo di tutto il roster. Eaton dirige il gioco con maestria e nel secondo quarto arriva un’altra segnatura di Terhark, portando il punteggio sul 21-0. Nonostante un buon ritorno di kickoff da parte del forte runner dei Lions, Aldrighetti, Butterfield commette un altro errore lanciando un passaggio intercettato da Karim Giardinieri. Tuttavia, un fallo annulla l’azione e coinvolge Butterfield, che viene espulso. Durante il drive successivo, Nocera sorprende tutti trasformandosi da ricevitore a running back e segna dietro i blocchi della sua linea per il 28-0.
Nel secondo tempo, dedicato a dare esperienza ai più giovani, Bergamo dimostra di poter contare su talenti promettenti per il futuro. Un solo field goal viene realizzato nelle fasi finali del gioco. Entrambe le squadre iniziano a focalizzarsi sul prossimo weekend: Bergamo cercherà rivincita a Bologna per evitare l’ultimo posto in classifica e la retrocessione ai play-out, mentre Ancona affronterà al Lanfranchi di Parma i campioni d’Italia in una partita cruciale per definire la griglia dei play-off scudetto. (Fonte: GLS DOlphins Ancona)