Lo Stadio di Bergamo sarà il palcoscenico, venerdì 5 settembre alle 20,45, per il terzo incontro degli Azzurri nel percorso di qualificazione alla Coppa del Mondo 2026, affrontando l’Estonia.
Sarà il primo appuntamento ufficiale della Nazionale dopo la pausa estiva. L’Italia inaugurerà il cammino nel Gruppo I venerdì 6 giugno contro la Norvegia a Oslo e ospiterà la Moldova lunedì 9 giugno a Reggio Emilia.
Il ritorno a Bergamo avviene a quasi cinque anni dall’ultima sfida in questa città, il pareggio per 1-1 con i Paesi Bassi nell’ottobre 2020, valida per la UEFA Nations League. Quella partita ebbe un significato speciale, poiché la Nazionale scelse di mostrare sostegno a Bergamo, tra le città più duramente colpite dal COVID-19, rendendo omaggio alle vittime con una visita al Cimitero Monumentale da parte di una delegazione della FIGC.
Gli Azzurri vantano tre precedenti a Bergamo, restando imbattuti: due pareggi (tra cui un 1-1 contro la Turchia in un’amichevole nel novembre 2006) e una vittoria netta (5-0 contro Malta nel gennaio 1987). Anche contro l’Estonia l’Italia può contare su una tradizione favorevole, con sette vittorie su sette incontri disputati, totalizzando 20 gol segnati e subendone solo 2.
Calendario delle gare degli Azzurri nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali:
– 6 giugno 2025 (ore 20:45): Norvegia-Italia, Oslo – ‘Ullevaal Stadion’
– 9 giugno 2025 (ore 20:45): Italia-Moldova, Reggio Emilia – Stadio ‘Città del Tricolore’
– 5 settembre 2025 (ore 20:45): Italia-Estonia, Bergamo – Stadio di Bergamo
– 8 settembre 2025 (ore 20:45): Israele-Italia
– 11 ottobre 2025 (ore 20:45): Estonia-Italia
– 14 ottobre 2025 (ore 20:45): Italia-Israele
– 13 novembre 2025 (ore 20:45): Moldova-Italia
– 16 novembre 2025 (ore 20:45): Italia-Norvegia