Kask festeggia i suoi 20 anni con una due giorni ricca di eventi al Daste di Bergamo

Tra i campioni saranno presenti Ivan Basso, Michela Moioli, Roberto Previtali e Giulia Stanga.

31

Per festeggiare due decenni della storia di KASK, un intero fine settimana dedicato ai “mondi” dove l’azienda bergamasca opera con successo: ciclismo, neve, equitazione e sicurezza sul lavoro. Sono previste numerose attività, momenti di incontro e una ride aperta ad amatori ed esperti, tutto a ingresso gratuito. Nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024, Daste Bergamo accoglierà il pubblico partecipante ai festeggiamenti.

Per celebrare vent’anni di successi, l’azienda bergamasca fondata da Angelo Gotti nel 2004 organizza due giorni di iniziative e attività gratuite nel weekend di sabato 29 e domenica 30 giugno. La struttura di Daste Bergamo ospiterà la festa accogliendo tutti gli appassionati di KASK per celebrare le discipline che compongono l’anima del brand: ciclismo, sci e snowboard, equitazione e safety, ovvero la sicurezza sul lavoro. Attività all’aperto dedicate a tutti, anche ai più piccoli, per esplorare, imparare e divertirsi non solo giocando ma anche ascoltando, grazie alle testimonianze degli atleti che da anni scelgono KASK come alleato nelle competizioni. E ancora, una ride di 30 km aperta a tutti (iscrizione obbligatoria), musica, food e drink, e momenti per vivere lo sport insieme con la proiezione della prima tappa del Tour de France.

forbes

Sarà inoltre possibile partecipare a una esperienza pratica nel campo dell’emergenza sanitaria, ovvero uno dei primi settori in cui la linea Safety ha iniziato a offrire i propri caschi di sicurezza.

Kask

Numerosi gli ospiti che interverranno nei talk programmati nella giornata di sabato, per entrare negli aneddoti della propria carriera sportiva. A raccontare il ciclismo tra passato e presente ci sarà Ivan Basso, due volte vincitore del Giro d’Italia, e Rossella Dileo, Direttore Sportivo del Team Colpack. Non mancheranno incontri con il mondo della neve grazie all’olimpionica dello snowboard Michela Moioli e alla giovane promessa dello sci alpino Lara Colturi. Sarà presente anche il mondo dell’equitazione con il cavaliere Roberto Previtali e l’amazzone Giulia Stanga. Ultimo, ma non certo per importanza, il settore del work & safety in cui KASK è stata un vero game changer e sarà la guida alpina e alpinista estremo Marco Confortola a illustrare la propria esperienza.

Per l’occasione KASK ha allestito all’interno dei locali di Daste Bergamo una esposizione dei caschi che rappresentano le pietre miliari della storia del brand. Gli appassionati di ciclismo sfioreranno i caschi originali diventati co-protagonisti di grandi momenti sportivi: dall’innovativo Bambino Pro Evo con cui Filippo Ganna ha firmato il Record dell’Ora, al Bambino campione a cinque cerchi indossato da Zanardi a Londra 2012. Si continuerà con il Protone con cui Egan Bernal ha vinto il Giro d’Italia nel 2021 e il modello Valegro che si è dipinto di giallo per la vittoria nel 2018 al Tour de France di Geraint Thomas. E ancora, Elemento, esempio di equilibrio tra aerodinamicità e ventilazione che ha protetto Elia Viviani nella caduta alla Parigi-Roubaix, e Elemento, questa volta nelle tinte iridate, sul podio con la francese Pauline Ferrand-Prevot ai mondiali 2023 di mountain bike.

Le eccellenze di KASK sono grandi protagoniste anche nel mondo della neve con Omega scelto dall’americano River Radamus in una versione personalizzata dai colori e grafiche vintage e quello usato da Michela Moioli nella versione Carbon, quindi più leggero, mai diverso dal giallo (il suo colore porta fortuna). E infine, Khimera indossato sulle piste di coppa del mondo dalla giovane Lara Colturi sotto l’attenta guida della madre medaglia d’oro olimpica Daniela Ceccarelli.

Kask
Photo: Marco Trovati/ Pentaphoto

Anche nel mondo dell’equitazione, i caschi di Angelo Gotti stanno cavalcando l’onda del successo grazie alla fiducia di grandi nomi del Salto Ostacoli. Il leader della classifica mondiale Henrik Von Eckermann e il talento italiano Lorenzo De Luca, che continua a rappresentare l’Italia nei migliori campi gara, scelgono il modello Dogma, personalizzato ad hoc per loro. Nel dressage, la campionessa olimpica Charlotte Fry opta per il raffinato e leggero modello Star Lady, dotato di una visiera larga per una protezione ottimale.

Infine, il mondo della sicurezza sul lavoro, dove KASK ha portato tutta la tecnologia e il design coltivati nelle discipline sportive per proteggere i lavoratori nelle proprie attività: protagonisti in questa sezione sono Zenith, Plasma e Quantum, caschi che sanno rappresentare tutto il know-how di KASK in tema di sicurezza.

Questi e tanti altri momenti di festa e attività, avranno luogo al Daste Bergamo, in via Daste e Spalenga 13/15, sabato 29 e domenica 30 giugno. Ingresso libero per tutti.

Per tutte le informazioni, il programma completo e l’iscrizione obbligatoria per la KASK Lime Ride, consultare la pagina. (U.S. Kask a cura di LDL COMeta)

Kask
© Hippo Foto – Stefan Lafrentz

IL PROGRAMMA
SABATO 29 GIUGNO → Sport, KASK Speech e Party
Dalle ore 09.00 → KASK Expo Area e museo
09.00 – 10.00 → Yoga (in collaborazione con Stargate Yoga ASD – Simone Vavassori)
10.00 – 16.30 → KASK Speech con i nostri atleti
10.00 – 19.00 → Area Bimbi con animatori (Yellow Boat)
10.00 – 19.00 → Area Pony per bambini (Circolo Ippico Previtali)
10.00 – 19.00 → Parete di arrampicata per bambini e adulti (Orobia Climbing)
10.00 – 19.00 → Area Safety (Safety Work Services in collaborazione con Power Emergency)
10.00 – 12.30 → Bike Test per bambini (Gimondi Camp)
14.00 – 17.30 → Tour de France Tappa 1 Watch Party
17.00 – 18.00 → Bike Test per bambini (Gimondi Camp)
18.00 – 20.30 → Aperitivo
20.30 – 02.00 → Addiction to Vintage – Musica e balli dagli anni ’20 ai ’60

DOMENICA 30 GIUGNO → Attività all’aperto e KASK Lime Ride
Dalle ore 9.00 → KASK Expo Area e museo
9.00 – 10.00 → Yoga (in collaborazione con Stargate Yoga ASD – Simone Vavassori)
10.30 – 12.00 → KASK Lime Ride (solo per maggiorenni, iscrizione richiesta, insieme a ASD GC Valcalepio)
10.00 – 16.00 → Area Bimbi con animatori (Yellow Boat)
10.00 – 16.00 → Area Pony per bimbi (Circolo Ippico Previtali)
10.00 – 16.00 → Parete da arrampicata per bimbi e adulti (Orobia Climbing)