Le statistiche dopo la trentottesima giornata di Serie A

32

I RISULTATI
Genoa-Atalanta 2-3 (Reti: 37’ Pinamonti; 47’ Sulemana; 58’ Pinamonti; 63’ Maldini; 89’ Retegui). Possesso palla: Genoa 56%; Atalanta 44%. Precisione passaggi: Genoa 82%; Atalanta 81%. Migliore in campo: Ibrahim Sulemana (Atalanta).
Cagliari-Venezia 3-0 (Reti: 11’ Mina; 41’ Piccoli; 71’ Deiola). Possesso palla: Cagliai 42%; Venezia 58%. Migliore in campo: Roberto Piccoli (Cagliari).
Fiorentina-Bologna 3-2 (Reti: 13’ Parisi; 61’ Dallinga; 67’ Richardson; 79’ Orsolini; 84’ Kean).
Inter-Lazio 2-2 (Reti: 45 + 2’ Bisseck; 72’ Pedro; 79’ Dumfries; 90’ Pedro su rigore). Possesso palla: Inter 56%; Lazio 44%. Precisione passaggi: Inter: 86%; Lazio 86%). Migliore in campo:
Juventus-Udinese 2-0 (Reti: 61’ Gonzalez; 8’ Vlahovic). Possesso palla: Juventus 64%; Udinese 36%. Precisione passaggi: Juventus 88%; Udinese 78%. Migliore in campo:
Lecce-Torino 1-0 (Rete: 46’ Ramadani). Possesso palla: Lecce 42%; Torino 58%. Precisione passaggi: Lecce 74%; Torino 78%. Migliore in campo:
Monza-Empoli 1-3 (Reti: 30’ Birindelli; 49’ Colombo; 51’ Viti; 59’ autorete di Pizzignacco). Possesso palla: Monza 68%; Empoli 32%. Precisione passaggi: Monza 90%; Empoli 78%. Migliore in campo:
Parma-Napoli 0-0.
Roma-Milan 3-1 (Reti: 3’ Mancini; 39’ Joao Felix; 58’ Paredes; 87’ Cristante).
Hellas Verona-Como 1-1 (Reti: 29’ Caqueret; 69’ Lazovic). Possesso palla: Hellas Verona 32%; Como 68%. Precisione passaggi: Hellas Verona 64%; Como 87%. Migliore in campo:

I GIOCATORI PIÙ PERFORMANTI
1. Retegui (Atalanta) p.ti 613,40: minuti 2312; gol 25; tiri 101; gol su rigore 4; dribbling riusciti 10; assist 7; passaggi riusciti 416; passaggi chiave 35; palloni rubati 13; tackle 14; clean sheet 10.
2. Reijnders (Milan) p.ti 592,00: minuti 3042; gol 10; tiri 74; dribbling riusciti 34; assist 4; passaggi riusciti 1266; passaggi chiave 43; palloni rubati 48; tackle 24; clean sheet 11.
3. McTominay (Napoli) p.ti 585,00: minuti 2851; gol 11; tiri 74; dribbling riusciti 39; assist 4; passaggi riusciti 736; passaggi chiave 23; palloni rubati 47; tackle 42; clean sheet 16.
4. Rrahmani (Napoli) p.ti 583,00: minuti 3316; gol 1; tiri 27; dribbling riusciti 3; assist 3; passaggi riusciti 2439; passaggi chiave 10; palloni rubati 57; tackle 39; clean sheet 18.
5. Paz (Como) p.ti 532,10: minuti 2611; gol 6; tiri 106; dribbling riusciti 63; assist 8; passaggi riusciti 952; passaggi chiave 51; palloni rubati 53; tackle 51; clean sheet 6.
6. De Roon (Atalanta) p.ti 529,80: minuti 3058; gol 4; tiri 14; dribbling riusciti 6; assist 4; passaggi riusciti 1921; passaggi chiave 25; palloni rubati 93; tackle 73; clean sheet 13.
7. Milinkovic-Savic (Torino) p.ti 529,60: minuti 3240; passaggi riusciti 897; passaggi chiave 3; tackle 1; clean sheet 10; parate 132.
8. Svilar (Roma) p.ti 525,50: minuti 3330; Tiri 1; passaggi riusciti 941; clean sheet 15; parate 114.
9. Ndicka (Roma) p.ti 522,80: minuti 3330; tiri 18; assist 1; passaggi riusiti 2227; passaggi chiave 8; palloni rubati 61; tackle 33; clean sheet 15.
10. Di Lorenzo (Napoli) p.ti 517,40: minuti 3240; gol 3; tiri 21; dribbling riusciti 4; assist 2; passaggi riusciti 1514; passaggi chiave 38; palloni rubati 75; tackle 65; clean sheet 17.

forbes

GOL: Retegui (Atalanta) 25
ASSIST: Lukaku (Napoli) 10
DRIBBLING RIUSCITI: Paz (Como) 63
CLEAN SHEET: Meret (Napoli) e Svilar (Roma) 15
TIRI TOTALI: Krstovic (Lecce) 136
TIRI IN PORTA: Kean (Fiorentina) 47
BIG CHANCE MANCATE: Piccoli (Cagliari) 23
BIG CHANCE CREATE: Dimarco (Inter) 14
AMMONIZIONI: Rovella (Lazio) 13
ESPULSIONI: Belahyane (Lazio), Toure (Udinese), Guilbert (Lecce) e Pobega (Bologna) 2
FALLI COMMESSI: Henderson (Empoli) 82
MINUTI GIOCATI: Baschirotto (Lece) e Ndicka (Roma) 3330
Fonte: Kickest

LA CLASSIFICA
Napoli p,ti 79; Inter 78; Atalanta 74; Juventus 67; Roma 66; Lazio 65; Fiorentina e Bologna 62; Milan 60; Como 49, Torino e Udinese 44; Genoa 40; Cagliari 36; Hellas Verona 34; Parma 33; Lecce ed Empoli 31; Venezia 29; Monza 18.