Nasce il Lombardy Gran Trail, una randonnée che racconta la Lombardia. Si parte e si arriva da Bergamo

Il Lombardy Gran Trail, in programma dal 3 al 6 aprile 2026, è il primo evento di bikepacking ufficiale della Lombardia. Due i percorsi disponibili: 550 km o 250 km, entrambi con partenza e arrivo da Bergamo. Un viaggio che unisce alcuni dei luoghi più iconici della regione. 

9

La Lombardia è uno scrigno di percorsi ciclistici da vivere come una grande impresa. Ecco perché dal 3 al 6 aprile 2026 vedrà l’esordio del Lombardy Gran Trail, il primo evento di bikepacking ufficiale della Lombardia, organizzato da epicdays.cc. Saranno i giorni di Pasqua, l’occasione giusta per festeggiare l’arrivo della primavera con una randonnée su strada (e qualche variante per gravel e mountain bike) che attraversa una regione unica, capace di cambiare volto a ogni chilometro: dai laghi incastonati tra le montagne delle Prealpi Orobiche agli itinerari con lo sfondo lo skyline di Milano, passando per la storia di Bergamo, la tradizione di Cremona e l’eleganza di Pavia.

I percorsi previsti sono due, entrambi privi di tratti tecnici: possono essere affrontati con bici da strada, gravel e anche con la mountain bike, naturalmente al ritmo che si preferisce.

forbes

Il tracciato LGT Long One misura 550 km e ha 3.500 m di dislivello e condurrà i partecipanti a entrare nel paesaggio orientale e meridionale della Lombardia. Quartier generale e partenza e arrivo dell’intera manifestazione sarà la sede di Santini Cycling a Bergamo, da qui i randonneur proseguiranno verso il Lago d’Iseo, attraversando la Franciacorta per raggiungere il Lago di Garda e da qui scendere a Mantova e Cremona. Prevista anche una breve “uscita” dalla Lombardia per raggiungere Piacenza, città di storia e di ciclismo, che si trova sulla naturale direttrice verso Pavia. Ovviamente non piò mancare Milano, ultima provincia prima di rientrare a Bergamo. Un mix unico di storia e modernità, tradizione e tecnologia. È un viaggio dentro l’essenza più pura della Lombardia.

Per chi vuole avvicinarsi per la prima volta al bikepacking epicdays.cc ha pensato al LGT Short River con 250 km e 1.500 m di dislivello. Un tracciato che si può fare in un paio di giorni, più breve rispetto al fratello maggiore ma comunque suggestivo e panoramico. È un anello, immerso nella natura, che collega Bergamo, Cremona e Crema nei territori bagnati dal fiume Serio.

Per il resto gli ingredienti sono i soliti di ogni evento epicdays.cc: avventura, scoperta e condivisione. Chi parte in compagnia, condividerà un’esperienza indimenticabile. Chi parte da solo conoscerà altri appassionati e avrà modo di scoprire angoli di una bellezza inaspettata, propria di questa terra straordinaria.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte: è possibile registrarsi su epicdays.cc, approfittando della tariffa early bird di 67 euro, riservata ai primi 100 iscritti. Le tracce GPS verranno rilasciate ai partecipanti pochi giorni prima del via del Lombardy Gran Trail in base alla opzione che sceglieranno tra road, gravel o mtb. (Fonte: Epicadyas)