Skeleton, Bob e Slittino: tutti a Cortina a provare la nuova pista

Tra gli atleti Azzurri nello Skeleton anche la bergamasca Alessandra Fumagalli.

23

Si sono concluse tre intense giornate di test per le squadre nazionali di slittino, bob e skeleton sulla nuova pista di Cortina.

Le discese lungo il tracciato olimpico hanno segnato la fine della stagione per gli atleti azzurri e hanno offerto l’opportunità anche per altre attività di supporto. I tecnici dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, insieme ai direttori tecnici federali Armin Zöggeler e Maurizio Oioli, hanno svolto diverse valutazioni sulle prestazioni degli atleti.

forbes

In particolare, sono state effettuate riprese video e analisi dei profili di velocità e accelerazione delle partenze e delle discese per valutare la tecnica di guida e le traiettorie nelle varie curve. Questi dati, insieme ai tempi registrati, hanno permesso di identificare le soluzioni più efficaci per i diversi equipaggi e mezzi.

Il lavoro ha l’obiettivo di migliorare le prestazioni in gara degli atleti attraverso un’analisi approfondita degli aspetti individuali delle performance. Inoltre, sono stati eseguiti rilevamenti del profilo della pista e delle temperature del ghiaccio, attività importanti per la preparazione ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Ecco l’elenco degli atleti coinvolti.

Skeleton: Amedeo Bagnis, Lorenzo Conti, Alessia Crippa, Pietro Drovanti, Alessandra Fumagalli, Mattia Gaspari, Alessia Gatti, Giovanni Marchetti, Valentina Margaglio, Andrea Monti, Angel Osakue, Manuel Schwärzer.

Bob: Giada Andreutti, Patrick Baumgartner, Lorenzo Bilotti, Noemi Cavalleri, Giulia Chenet, Anna Costella, Obou Delmas, Eric Fantazzini, Mario Lambrughi, Robert Mircea, Riccardo Ragazzi, Simona De Silvestro, Mattia Variola, Alex Verginer, Tania Vicenzino.

Slittino: Philipp Brunner, Leon Felderer, Dominik Fischnaller, Alex Gufler, Leon Haselrieder, Verena Hofer, Lukas Peccei, Sandra Robatscher, Nina Zoggeler, Falkensteiner/Huber, Nagler/Malleier, Rieder/Kainzwaldner, Vötter/Oberhofer.