Sono stati ufficializzati i gironi di Serie B1 e B2, maschile e femminile, insieme ai relativi calendari, alla composizione delle squadre e al regolamento delle competizioni.
SERIE B1 – Nel campionato maschile di Serie B1 partecipano 42 squadre suddivise in sei gironi da sette squadre ciascuno. Per la Lombardia, le formazioni in gara sono: Quanta Club, CT Parabiago, Sporting Club Saronno, TC Pavia e TC Treviglio. Le vincitrici di ogni girone si contenderanno la promozione in A2 attraverso una sfida con formula di andata e ritorno contro le squadre che avranno superato gli spareggi secchi tra seconde e terze classificate. Le squadre quarte classificate manterranno il diritto a partecipare alla Serie B1 nel 2026, mentre le formazioni quinte e seste saranno coinvolte in un tabellone a eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno per evitare la retrocessione. Le ultime classificate (settime) retrocederanno direttamente in Serie B2.
Nel torneo femminile di Serie B1 sono invece 21 le squadre partecipanti, suddivise in tre gironi da sette. Tra queste, rappresentano la Lombardia il Tennis Altopiano, TC Lumezzane e Junior Tennis Milano. Anche qui, per le seconde e terze classificate sono previsti playoff in gara unica per accedere successivamente agli spareggi promozione contro le prime classificate. Retrocedono in Serie B2 le ultime classificate di ogni girone e le sconfitte nei play-out tra quinte e seste, disputati con partite di andata e ritorno.
SERIE B2 – Il campionato maschile di Serie B2 conta 56 squadre distribuite in otto gironi da sette, organizzati secondo criteri geografici per agevolare la vicinanza territoriale, con l’indicazione di teste di serie stabilite dalla Commissione Campionati e Classifiche. Tra le lombarde spiccano Canottieri Ticino Pavia, Tennis Desenzano, Tennis Cantù, San Colombano, TC Guidizzolo, Tennis Time Champion, Canottieri Baldesio, CT Ceriano, Country Club Voghera, Junior Tennis Milano e TC Città dei Mille. Le vincitrici di ogni girone accedono direttamente alla Serie B1 del 2026, mentre le squadre seconde classificate parteciperanno a un tabellone sorteggiato, con incontri di andata e ritorno, per determinare altre quattro promosse. Retrocedono le seste e settime classificate, oltre alle sconfitte nei playout tra quarte e quinte.
Serie B2 maschile 2025 – Dettaglio squadre.xlsx
Infine, nella Serie B2 femminile si contendono il titolo 28 squadre ripartite in quattro gironi territoriali da sette ciascuno, sempre organizzati secondo criteri di prossimità geografica. Per la Lombardia scenderanno in campo TC Crema, Junior Tennis Training, Quanta Club e TC Milano. Le prime classificate di ogni girone guadagneranno l’accesso alla Serie B1 del 2026, insieme alle vincitrici dei play-off tra le seconde classificate. Retrocederanno invece le settime e seste classificate, oltre alle sconfitte nei play-out tra quarte e quinte. (Fonte Fitp)