Volley Bergamo e l’impegno nel progetto “Bergamo Sport e Territorio”

Una serata speciale a Fara Gera d'Adda.

15

Prosegue il percorso del progetto “Bergamo Sport e Territorio”, per la tutela dei giovani nel mondo dello sport.

L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del settore giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo “Facciamo Squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli” dedicato alle famiglie e svoltosi nei giorni scorsi a Fara Gera d’Adda.

forbes

Roberta Carraro e Linda Manfredini sono state protagoniste, con le loro storie, insieme al dott. Rocco Briganti, esperto di tutela minorenni e direttore generale di Specchio Magico Cooperativa Sociale Onlus, e al dott. Marco Cadeddu, vicequestore e responsabile della Squadra mobile di Bergamo.

Coordinata da Maura Modanesi, referente dell’associazione Ernesto Modanesi, la serata ha visto la partecipazione di numerose società sportive del territorio per ascoltare i racconti dei protagonisti.

Obiettivo dell’incontro, così come dell’intero progetto, è aiutare le società sportive a sviluppare la cultura dell’attenzione nei confronti dei ragazzi che vivono lo sport e, di conseguenza, sviluppare il sistema di tutela.

È stato importante sottolineare l’importanza, per un atleta, di un ambiente che ti fa stare bene – ha spiegato Roberta Carraro –. Così come, altrettanto importante, è insegnare ai ragazzi a chiedere aiuto nel momenti di difficoltà o di fronte a situazioni di disagio”.

L’abitudine a stare bene e a potersi rivolgere agli adulti e ai punti di riferimento che la società mette al nostro fianco è fondamentale per la crescita di un giovane atleta – ha aggiunto Linda Manfredinicosì come lo è la coesione del gruppo squadra per aiutare il singolo che si trova in difficoltà”. (Fonte: Volley Bergamo)