Cese Montalvo è sicura: “Siamo più forti dell’anno scorso”. E dove volete arrivare? “Più in alto dell’anno scorso”. Però! Non ha dubbi la schiacciatrice cubana. “Sulla carta siamo belle, però ovviamente, vedremo in campo. Abbiamo mantenuto un buon gruppo che ha fatto bene e sono stati fatti degli innesti. L’anno scorso non ci aspettava nessuno e abbiamo sorpreso tutti”. A Bergamo stai bene, visto che sei rimasta: “Bergamo è casa mia”.
Di rimando Carlo Parisi, che ancora risente dell’oro conquistato con la Nazionale femminile, vinto alle Universiadi: “L’anno scorso avevamo una squadra tutta nuova. Quest’anno abbiamo un mix. Abbiamo cambiato alcuni elementi e dovremo ricostruire alcuni schemi. Ed è questo il bello del lavoro del coach”.

La presentazione della nuova stagione è avvenuta sul piazzale Goisis difronte all’ingresso di Habilita che è diventato official medical partner rossoblù, alla presenza di stampa e a un nugolo di tifosi accorsi per poter scattare qualche selfie con le bieniamine di casa. Non c’erano tutte, perché alcune sono ancora impegnate con le rispettive nazionali.
Il direttore generale Stefano Rovetta ha esordito dicendo: “Salutiamo il nuovo inizio con tutto ciò che porta con sé: l’antusiasmo di chi avestito la maglia di Bergamo già un anno fa e di chi arriva a portare nuova linfa e la responsabilità di continuare sula rotta tracciata nello scorso campionato”. E poi annuncia che quattro partite (ma ancora non si sa quali) verranno giocate alla ChorusLife Arena, mentre il resto del campionato si svilupperà sempre al PalaFacchetti di Treviglio.
Il direttore sportivo Matteo Bertini sottolinea che “siamo qui per dare continuità al nostro progetto. Un anno fa abbiamo raggiunto traguardi inaspettati che hanno rilanciato l’entusiasmo nell’ambiente e ora ci aspetta un compito ancora più difficile: quello di restare dove siamo”.
Domani inizieranno gli allenamenti in palestra. Nel frattempo la società lancia la campagna abbonamenti che porta un titolo carico di significati: “Oltre ogni confine”. Con 10 euro si può acquistare la Fidelity Card che dà un sacco di vantaggi. Mentre gli abbonamenti per le 13 giornate di campionato costano 200 euro (intero non numerato) nella Curva Nobiltà (190 per i possessori della Card); 100 euro i ridotti U14 e Over 70. Il prezzo per la Tribuna Gold, Est, Ovest, Silver, A, B, e C è di 300 euro l’intero; 290 per i possessori della Card e 240 per gli U14 e Over 70.
I biglietti singoli costano 15 euro in Curva Nobiltà e Settore ospiti (10 euro i ridotti); 25 euro nelle tribune rimanenti (20 euro i ridotti).
I prezzi d’ingresso alla ChorusLife Arena sono fissati in 35 euro nei settori B4 e B5 (20 euro i ridotti); 20 euro nei settori B1, A3, C1, B5, C3, D1, D6 e A1 (10 euro i ridotti); 30 euro per i settori D2, D3, D4 e D5 (15 euro i ridotti); 25 euro nei settori C2 e A2 (15 euro i ridotti).
La campagna prenderà il via lunedì 18 agosto a partire dalle ore 10 sul sito di TicketOne.

IL ROSTER DELLA VOLLEY BERGAMO 1991
Carraro Roberta – palleggiatrice, classe 1998, 181 cm. Ita
Eze Chidera Blessing – palleggiatrice, classe 2003, 181 cm. Ita
Bolzonetti Alessia – schiacciatrice, classe 2002, 187 cm. Ita
Kipp Kendall – opposta, classe 2000, 198 cm. Usa
Ferrario Federica – Libero, classe 2001, 162 cm. Ita
Mosser Jennifer – schiacciatrice, classe 1998, 182 cm. Usa
Strubbe Monique – centrale, classe 2001, 189 cm. Ger
Micheletti Aurora – centrale, classe 2005, 190 cm. Ita
Armini Martina – libero, classe 2002, 175 cm. Ita
Weske Emilia – opposto, classe 2001, 187 cm. Ger
Manfredini Linda – centrale, classe 2006, 185 cm. Ita
Milenkova Michaela – schiacciatrice, classe 1996, 185 cm. Cze
Meli Denise – centrale, classe 2001, 183 cm. Ita
Cese Montalvo Ailama – schiacciatrice, classe 2000, 190 cm., cub
STAFF TECNICO – Carlo Parisi allenatore, Marcello Cervellin secondo allenatore, Luca Rossini, preparatore atletico e assistente tecnico, Alessandro Bianciardi, scoutmen, Gianni Bonacina, collaboratore area tecnica.