Milano chiude il match in tre set senza lasciare spazio alcuno a Bergamo. 75 i punti conquistati da Milano contro i 62 di Bergamo; 3 ace per parte; 50 i punti conquistati in attacco da Milano contro i 42 di Bergamo; 6 muri a 5, 16 gli errori di Bergamo contro i 13 di Milano.
Milano si è affidata alla macchina da guerra collaudata per l’attacco potente con Khalia Lanier che ha fatto registrare 13 attacchi, 1 ace e 1 errore portando in dote 14 punti. E con Paola Egonu che ha messo a referto 22 attacchi, 1 muro, 2 aces, 2 errori per un totale di 25 punti conseguiti. In due hanno realizzato quasi il 50 per cento del punteggio totale.
Per Bergamo si sono distinte Cese Montalvo con 16 attacchi (4 gli errori) per 16 punti; Kendall Kipp con 11 attacchi, 3 muri, 1 ace e 6 errori per 15 punti.
Pur nella sconfitta Bergamo ha tratto indicazioni positive per le soluzioni adottate per l’attacco e la difesa. Ciò che soprattutto è mancata è stata la continuità. Ma siamo solo alla prima partita di campionato e per giunta contro una corazzata del torneo.
Chidera Eze, a fine gara ha così commentato: “Abbiamo affrontato una squadra importante, sapevamo sarebbe stata dura, ci è mancata un po’ di continuità nelle cose positive che stavamo facendo. Siamo rimaste spesso punto a punto e abbiamo peccato nel finale dei set, loro invece sono state più aggressive proprio nei momenti decisivi”.
Prossimo turno: Bergamo-S.Giovanni Marignano domenica 12 ottobre, alle ore 17:00, al PalaFacchetti BCC Carate Treviglio Arena.
Numia Vero Volley Milano-Bergamo 3-0
(25-19, 25-20, 25-23)
Vero Volley: Bosio 2; Pietrini 1; Danesi 2; Kurtagic 5; Lanier 14; Egonu 25; Piva 10. Miner, Gelin, Modesti; Plak, Sartori, Cagnin, Fersino.All. Lavarini.
Bergamo: Eze 1; Kipp 15; Strubbe 5; Weske 1; Manfredini 4; Mlejnkova 7; Cese Montalto 16. Carraro; Bolzonetti; Ferrario; Mosser; Micheletti; Armini; Meli All. Parisi.
Arbitri: Alessandro Cavalieri e Dominga Lot.
MVP: Paola Egonu.