È in corso a Chianciano Terme la 25.a edizione dell’Europeo di Dama riservato agli Under 19: presenti oltre 220 partecipanti con 12 nazioni europee rappresentate dai 9 ai 19 anni divisi in 4 gruppi (Hopes, Mini-cadets, Cadets, Junior) con un torneo “open” e una competizione solo femminile. Si gioca a “dama internazionale”, la specialità su damiera di 100 caselle.
Venerdì, alla cerimonia di presentazione sono intervenuti Grazia Torelli, Sindaco di Chianciano, il vicedirettore di Banca Tema Franco Ferrari e il presidente della Federazione Italiana Dama Carlo Bordini che ha voluto sottolineare la grande importanza dell’evento con l’organizzazione affidata quest’anno all’Italia: “Vedere la partecipazione di tanti giovani e soprattutto anche di una rappresentanza ucraina è la conferma della voglia di pace e collaborazione tra i popoli grazie alla straordinaria capacità di unire attraverso i valori unici dello sport. Abbiamo la certezza che questo evento a cominciare da questa prima giornata richiamerà l’attenzione non solo degli appassionati di dama con uno sviluppo significativo anche per il turismo sportivo di alto livello internazionale“.
La prima giornata ha visto la vittoria di 8 punti di squadra per l’Italia, in particolare due successi contro avversari sulla carta molto favoriti: Jacopo De Lellis di Latina contro il giocatore ucraino Matvey Koliesnikov, 2° per ranking iniziale e la bergamasca Elisa Bosco contro l’atleta lettone Darja Drabova, 9° per ranking iniziale.
Nella seconda giornata con due turni di gioco sabato 2 agosto 2025, l’Italia ha ottenuto 13 punti di squadra soprattutto da Mini-Cadetti e Speranze.
Dopo 3 turni gli italiani con 4 punti sono Jacopo De Lellis (Cisterna di Latina), Riccardo Totis (Calcinate) e Clara Damari (Livorno), che è ora in settima posizione.
Al comando a punteggio pieno ci sono: Malvine Misane (Lettonia) nei Cadetti Femminili, Lev Poretskyi (Ucraina) nei Cadetti Maschili, Benas Mendelis (Lituania) nei Mini-Cadetti Maschili, Wojciech Mroczek (Polonia) nelle Speranze Maschili.
Nelle Speranze Femminili Wiktoria Bednarek (Polonia) e Anna Biruma (Lettonia) sono in testa a punteggio pieno. (Fonte: Federdama)