È stato stabilito il calendario della Coppa Italia 2025 di skiroll, composto da undici tappe per un totale di venti competizioni. La stagione avrà inizio con un interessante prologo sabato 24 maggio all’autodromo di Monza, con una mass start promozionale.
L’avvio ufficiale è fissato per sabato 14 e domenica 15 giugno a Trieste/Sgonico, con gare di sprint e mass start, seguite il 21 e 22 giugno da uno sprint e una prova in salita che assegnerà anche il titolo italiano di specialità. Il weekend successivo sarà protagonista Maranello (MO) con una mass start il 28 giugno, accompagnata il giorno seguente da una gara in salita promozionale a San Marino.
La Liguria entrerà in gioco sabato 5 e domenica 6 luglio con uno sprint a Cicagna e una gara in salita a Santo Stefano d’Aveto. Successivamente, Valle Pesio accoglierà una sprint lunga sabato 26 luglio e una prova individuale domenica 27 luglio.
Nel mese di agosto si terrà un unico appuntamento a Verrayes (AO), con una sprint programmata per sabato 2 e un prologo-inseguimento nella giornata di domenica 3. A settembre, le competizioni riprenderanno a Pinzolo il 6 e 7 del mese con un prologo e un inseguimento validi per il Summer FIS.
Darfo Boario (BS) ospiterà uno sprint sabato 13 settembre e una mass start domenica 14 settembre, mentre Sovere (BG) sarà teatro di una gara in salita sabato 20 settembre. Si proseguirà sabato 27 e domenica 28 settembre a Bobbio (PC) con uno sprint e una gara in salita individuale.
Il mese di ottobre si aprirà con il Trofeo Sportful, evento promozionale in programma domenica 5 ottobre. Il rush finale inizierà a Trento il 18 ottobre con uno sprint, seguito il giorno successivo da una gara in salita a Monte Bondone.
La stagione si chiuderà nell’ultimo fine settimana del mese: sabato 25 ottobre Valdobbiadene ospiterà una sprint lunga, mentre domenica 26 ottobre Caneva sarà il palcoscenico per l’ultima gara in salita.
Tra gli atleti bergamaschi nella squadra A femminile figura Maria Eugenia Boccardi per i colori dell’Under Up Ski Team Bergamo. Tra i giovani Stefano Epis dello Sci Club Goggi. (Fonte: Fisi)