Domenica il Trail del Segredont: ecco i protagonisti in gara

10

Tutto pronto per la 13.a edizione del Trail del Segredont, appuntamento storico del calendario trail bergamasco, in programma domenica 11 maggio. L’evento, organizzato dal Gav Vertova, offrirà quest’anno per la prima volta ben tre tracciati distinti. 234 gli iscritti ad oggi.

I TOP RUNNER IN GARA
LUNGO (27 km, 2150 m D+)
– Nel percorso più impegnativo, che prevede quattro salite importanti tra cui quelle al monte Poieto e al Segredont, si sfideranno alcuni dei migliori specialisti della corsa in montagna. In prima fila Luca Arrigoni (Pegarun), campione in carica e vincitore nel 2024 in 2h50’37”. Tra i principali avversari il vertovese Fabio Andrioletti del Gav Vertova, secondo nella passata edizione e vincitore nel 2022, e Andrea Noris (La Recastello), terzo nel 2024. Tra i candidati al podio senza dubbio anche Sergio Bonaldi (Lab4you), e poi Stefano Rota (Pegarun), Giovanni Malugani (CA Lizzoli) e Oscar Invernizzi (Pegarun).

forbes

MEDIO (18 km, 1450 m D+) – Sul percorso medio si preannuncia il bis di Paolo Poli (Pegarun), vincitore nel 2024. Da tenere d’occhio Cristian Terzi (Pegarun) e Michele Valoti (Gaaren Beahero), secondo nella gara corta dello scorso anno.

CORTO (15 km, 1100 m D+) – Per la gara più breve, al maschile il nome di riferimento è Alessandro Bianchi (Gsa Sovere), mentre tra le donne spicca Beatrice Bianchi (La Recastello Radici Group), sorella di Alessandro, che cercherà di replicare il successo di famiglia. Al via anche Chiara Di Ceglie (Vanotti Running Team) e Maria Eugenia Rossi (Gs Marinelli), pronte a lottare per le posizioni di vertice.

IL PROGRAMMA DI DOMENICA
Domenica mattina, dalle ore 7 alle 8,15, ritiro pettorali. Alle ore 8,30 è fissata la partenza unica per tutte le gare. I primi concorrenti sono attesi al traguardo intorno alle ore 10,15, mentre il cancello orario del percorso lungo al monte Poieto chiuderà alle 10,20. Alle 15 è fissato il termine massimo per completare i percorsi. Dalle ore 12 il tradizionale pasta party all’arrivo, per condividere il momento finale della giornata di sport e fatica. Le premiazioni prevedono riconoscimenti per i primi cinque uomini e donne di ciascun percorso, oltre ai primi classificati over 50, over 55 e over 60.

VINCITORI 2024 – Lo scorso anno sul percorso lungo vinse Luca Arrigoni (Pegarun) in 2h50’37” tra gli uomini e da Melissa Paganelli (Elle Erre) in 3h42’18” tra le donne. Nella gara corta, successi per Paolo Poli (Pegarun) in 1h49’42” e Martina Tognin (La Recastello Radici Group) in 2h10’23”. Quest’anno, con l’introduzione del percorso corto di 15 km, si attende una sfida ancora più avvincente.

Per tutti i dettagli è disponibile il sito ufficiale dell’evento: http://skysegredont.altervista.org/ (Fonte: Montagna Express)