Si moltiplicano di ora in ora le iscrizioni alla 13.a edizione del Trail del Segredont, la classica dell’offroad in programma domenica prossima, 11 maggio. Come consuetudine le adesioni arrivano quasi in extremis, molti stanno guardando anche le previsioni meteorologiche prima di pendere una decisione.
La manifestazione allestita da Gap Vertova quest’anno allarga le sue proposte, portando a 3 i percorsi di gara, introducendo un tracciato breve in grado di accontentare tutte le esigenze.
Il tracciato principale è quello classico di 27 km per 2.150 metri, che lo scorso anno fece registrare i successi di Luca Arrigoni e Melissa Paganelli e che dovrebbe raccogliere i principali protagonisti dell’offroad lombardo e non solo, tra cui Arrigoni stesso, Paolo Poli vincitore lo scorso anno sul tracciato medio e lo specialista Stefano Rota.
La principale alternativa è quello da 18 km per 1.450 metri mentre la novità assoluta è il tracciato da 15 km per 1.100 metri di dislivello, anche questo in versione agonistica, ma certamente ideale per essere alla portata di tutti, un ottimo sistema per un approccio con la disciplina per i neofiti.
L’epicentro della corsa è all’infopoint di Vertova, che ha posto la partenza delle tre gare nello spazio antistante la stazione, con lo start fissato per le ore 8:30. Il costo delle iscrizioni è di 28 euro per il percorso principale e di 23 per gli altri due. La chiusura della manifestazione è prevista con il pasta party nel quadro del quale si svolgeranno le premiazioni, riservate ai primi 5 assoluti e ai primi della categoria Over 50, per ognuno dei percorsi previsti.
Le gare sono tutte disegnate su sentieri CAI classificati E ed è previsto un limite massimo di tempo fissato per le ore 15. Ritrovo alle ore 7 per ritirare pettorali e pacchi gara all’infopoint, posto all’uscita della superstrada della Valseriana.
Per informazioni: Gav Vertova, tel. 3386297790, https://skysegredont.altervista.org/, gav.vertova@libero.it.