Inter non bella ma efficace

453

Non è bello né stratosferico il gioco dell’Inter, però efficace. Reso tale dalla bravura dei suoi campioni. Basta rivedere il colpo da biliardo di Guarin in occasione del primo gol al Napoli su pallone calciato dalla bandierina e l’assist in area per Milito, che da attaccante “superior” piazza il pallone con l’angolazione giusta alle spalle di De Sanctis, eccellente nel chiudere lo specchio della porta. E che dire di Xavier Zanetti, uno che dopo 90’ si beve l’assai più giovane Britos come farebbe la Red Bull con la Force India. Per non parlare di Cambiasso, sacrificato (si fa per dire) nel ruolo di centrale. Stramaccioni modella la sua squadra in funzione dell’avversario ed è sicuramente in grado di dire la sua nella corsa scudetto. Ma così pure il Napoli di Mazzarri, che pare squadra incompiuta perché, a differenza dei nerazzurri, sfrutta una piccola percentuale delle occasioni da rete che riesce a costruire. Molto dipenderà dalla capacità di imporre la legge del San Paolo e piazzare qualche colpaccio sui campi di provincia, dove c’è notoriamente vita dura.

Intanto la giornata di campionato si completa con il successo a Marassi dell’Udinese che rimette in crisi la Sampdoria di Ciro Ferrara. Decidono Danilo e il solito Di Natale nella prima mezz’ora di gioco, riproponendo ritmo geometrie che hanno fatto la fortuna della squadra di Guidolin prima del doppio tracollo in Champions e Europa League, mentre i blucerchiati si impantanano e quando, a metà ripresa, usufruiscono di un penalty che potrebbe riaprire la partita, lo sbagliano con Pozzi ovvero se lo fanno parare da Brkic.

forbes

Il Bologna non vince in casa ma riesce a frenare la Lazio e resta una spanna sopra la zona retrocessione. Poco per ripartire, pur avendo gente come Diamanti e Gilardino. La Lazio può contare su Marchetti e sull’ottima Candreva ma è sfiorita in attacco e lo zero a zero è risultato eloquente.

Classifica serie A: Juventus 38 Inter 34 Napoli 33 Lazio 30 Roma Fiorentina 29 Milan 24 Catania Udinese 22 Atalanta 21 Parma 20 Chievo 18 Sampdoria 17 Cagliari 16 Torino Bologna 15 Palermo Pescara 14 Genoa 12 Siena 11