Italtrans Racing Team, presentata la squadra di Moto2 per il 2025

11

L’Italtrans Racing Team ha svelato ufficialmente i progetti per la stagione 2025. Dopo un 2024 segnato da rinnovamenti e nuovi protagonisti, il 2025 rappresenta un anno in cui il team prosegue con determinazione, puntando a migliorarsi e a raggiungere l’eccellenza, grazie alle esperienze acquisite.

La squadra sarà nuovamente guidata da Roberto Brivio, che continuerà a collaborare con il gruppo tecnico e con Livio Suppo per mantenere Italtrans tra i top team del campionato mondiale.

forbes

La nuova stagione prende il via con due talenti di spicco: il brasiliano Diogo Moreira, riconfermato dopo gli ottimi risultati della precedente annata, e lo spagnolo Adrian Huertas, alla sua prima esperienza con il team.

Diogo Moreira, al suo secondo anno con Italtrans Racing Team, è pronto a capitalizzare i progressi fatti nel 2024, culminati con la vittoria del titolo di Rookie of the Year. Dopo una stagione in cui si è distinto tra i migliori della categoria, Diogo guarda al 2025 con fiducia e ambizione, determinato a essere tra i protagonisti della classe intermedia.

Adrian Huertas, classe 2003, debutta in Moto2 in sella alla Kalex dell’Italtrans Racing Team. Campione del Mondo Supersport, lo spagnolo ha scelto il team per fare il salto nel Campionato del Mondo MotoGP. L’obiettivo è adattarsi rapidamente alla nuova moto e costruire solide basi per una carriera di successo nella nuova categoria.

La serata di presentazione della squadra ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti della Italtrans Racing Team – Rally Division: Claudio Bellina, Danilo Petrucci e Marco Arnoletti, che hanno condiviso le loro esperienze e progetti.

L’attenzione rimane tuttavia sulla Moto2: una nuova ed entusiasmante avventura è alle porte. L’esordio stagionale è previsto per la fine di febbraio in Spagna, al Circuito Angel Nieto di Jerez de la Frontera, dove la squadra scenderà in pista per i test ufficiali. A seguire, Italtrans sarà in Thailandia per il primo Gran Premio del 2025.

Ecco le dichiarazioni dei principali protagonisti del team:

Diogo Moreira: “Non vedo l’ora di tornare in pista e iniziare la nuova stagione con la squadra. Sono motivato a fare bene: l’anno scorso ho potuto maturare esperienza e dopo una prima parte di stagione in crescita, nella seconda parte abbiamo iniziato a raccogliere risultati, coronati con il bellissimo podio a Barcellona nell’ultima gara di campionato. Ora guardiamo a questo 2025 super motivati: non vedo l’ora di scendere in azione”.

Adrian Huertas: “Sono molto felice di essere entrato a far parte della famiglia Italtrans Racing Team. Già dai primi test mi sono trovato bene e non vedo l’ora di scendere nuovamente in pista per mettermi al lavoro con la squadra. L’obiettivo è quello di crescere insieme: sono determinato a fare esperienza e crescere in Moto2. Grazie a Italtrans per avermi scelto e voluto nella loro grande famiglia”.

Laura Bertulessi: “Abbiamo davanti a noi una stagione che sarà sicuramente emozionante dopo un 2024 che per noi era un nuovo punto di partenza. La squadra ha avuto un cambio di struttura e abbiamo potuto contare sull’esperienza di Roberto Brivio e Livio Suppo. Ora guardiamo al futuro per un 2025 ancora più brillante, consapevoli degli step in avanti che abbiamo fatto e di quelli che possiamo ancora fare. Diogo ha avuto una crescita professionale costante, confermata da risultati importanti e culminata con il podio a Barcellona e il titolo di Rookie of The Year. Sono certa che anche quest’anno continuerà a maturare esperienza, regalandoci soddisfazioni. Entra in squadra Adrian, che fa il suo esordio in Moto2 da Campione del Mondo Supersport. È un salto considerevole e avrà gli occhi puntati, ma siamo certi che la sua esperienza lo aiuterà in questa nuova avventura. Un grosso in bocca al lupo a tutti quanti per questa stagione 2025”.

Livio Suppo: “Sono davvero felice di continuare a collaborare con la famiglia Italtrans. Penso che per il 2025 abbiamo allestito una squadra che possa ambire a risultati prestigiosi. Diogo è cresciuto molto lo scorso anno nella sua stagione d’esordio, conquistando il Titolo di “Rookie of the Year” e il suo primo podio in Moto2 con un sorpasso fantastico all’ultima gara. Se continuerà a crescere arriveranno di sicuro ottimi risultati. Adrian è un 2 volte Campione del Mondo nelle derivate di serie (SSP300 nel 2021 e SSP nel 2024). Nei primi giorni test a Jerez in novembre ha dimostrato una grande capacità di adattamento alla Moto2 e sono sicuro che ha tutte le carte in regola per lottare per il Titolo di Rookie of the Year. La Kalex ha fatto un ottimo lavoro per adattare le caratteristiche del loro telaio alle Pirelli, dopo un anno di esperienza e Triumph ha migliorato dei dettagli importanti. Sulla carta abbiamo tutto quello che ci serve – piloti, team ed Azienda alle spalle – per affrontare la stagione nel migliore dei modi”.

Roberto Brivio: “L’anno scorso ho iniziato con Italtrans Racing Team una nuova avventura. È stata una stagione lunga, nuova, in cui la squadra ha preso sempre più coscienza delle proprie qualità e abilità. Abbiamo lavorato duramente e raccolto buoni risultati. Ora guardiamo a questo 2025 consapevoli della crescita che abbiamo fatto e del fatto che possiamo fare ancora meglio. Con Diogo continueremo da dove abbiamo lasciato, ovvero un super podio, mentre con Adrian partiamo entusiasti per il suo esordio in Moto2. In bocca al lupo a entrambi”. (Fonte: Italtrans Racing Team)