Il primo Rowing Summer Camp Lombardia è stato un successo. E ora si guarda già al prossimo

6

Un esperimento. Una sfida. Un’idea nata mesi fa, accolta con entusiasmo da chi ha creduto che unire le energie potesse portare a qualcosa di nuovo. E oggi, al termine del primo Rowing Summer Camp targato FIC Lombardia, si può dire che la scommessa è stata vinta.

Per sei giorni, trentuno ragazzi provenienti da 14 diverse società lombarde (Arolo, CUS Milano, DI-BI Rowing, Gavirate, Lario, Luino, Menaggio, Milano SC, Porto Ceresio, Retica, San Cristoforo, Sebino, Tremezzina e Varese) hanno condiviso allenamenti, momenti di confronto e nuove amicizie, in un clima di rispetto, curiosità e voglia di mettersi in gioco. Hanno provato barche diverse, imparato tecniche nuove, affrontato l’otto di punta, in alcuni casi per la prima volta. E soprattutto si sono sentiti parte di una grande squadra, oltre i colori sociali.

forbes

Canottaggio

Direi che siamo andati oltre le più rosee aspettative – ha commentato il presidente del Comitato Regionale Leonardo Binda -. I ragazzi si sono comportati in modo meraviglioso, gli allenatori e i dirigenti hanno dimostrato che si può sempre fare qualcosa in più. Per crescere, per migliorare, per dare“.

I protagonisti sono proprio loro, i giovani atleti che con semplicità e sincerità hanno raccontato cosa resterà di questa esperienza: “Ho imparato a correggere tanti errori“, “Mi sono divertito e ho fatto amicizie nuove“, “È stata una delle esperienze più belle da quando pratico canottaggio“, “Ogni volta in barca l’equipaggio cambiava, e questo ci ha aiutato a legare davvero con tutti“.

Canottaggio

Accanto a loro i dirigenti di FIC Lombardia, uno staff tecnico competente e presente, allenatori che hanno saputo creare un ambiente educativo, ma anche leggero. “È stato bello vedere come ragazzi di tante canottieri abbiano costruito legami forti” hanno raccontato. “E altrettanto bello è stato vederli progredire, affrontare nuove sfide, uscire in barca tutti insieme“.

Sui catamarani, ogni giorno, i ragazzi erano seguiti dalle due allenatrici della CTR, Violante Lama e Fiorella Mengotti, l’allenatore azzurro Gigi Arrigoni, Lorenzo Manella, caposettore Allievi e Cadetti della Commissione Tecnica Regionale e con la supervisione tecnica di Claudio Romagnoli. Con loro, esperti di alto profilo come Carlo Varalda, Paola Grizzetti, Fabrizio Mannoni e Paolo Caprioli, che hanno guidato i momenti teorici e formativi fuori dall’acqua.

Canottaggio

A rendere speciale il campus è stata anche la presenza, ogni sera, di grandi campioni del canottaggio azzurro: Valentina Rodini, Simone Raineri, Alice e Giovanni Codato, Gabriel Soares, Andrea Panizza e la squadra nazionale ParaRowing. Un’occasione unica per incontrare chi ha fatto della passione un percorso di vita e di sport, ascoltare storie di fatica e successi, scattare una foto, porre una domanda, sentirsi parte di un sogno possibile. Ogni giorno, un passo avanti. Tutti insieme, come una vera squadra.

Il Rowing Summer Camp tornerà dal 25 al 30 agosto a Varese. Le iscrizioni sono aperte, e l’invito è chiaro: chi c’è già stato, sa cosa lo aspetta. Chi non ha potuto esserci, ha ora una nuova occasione per entrare in questa esperienza. (Fonte: Fic)