Coppa del Mondo di sci alpino: Marco Odermatt guida lo slalom gigante di Soelden, subito fuori Filippo Della Vite

Il 24enne di Ponteranica ha chiuso la prima manche con 3"02 di distacco dallo svizzero chiudendo la gara fuori dai primi trenta.

85

La Coppa del Mondo di sci alpino riparte da Soelden e lo fa sempre nel segno di Marco Odermatt.

Il fuoriclasse svizzero ha firmato il miglior tempo nello slalom gigante inaugurale candidandosi come il favorito per la conquista della gara nonostante qualche errore che lo ha rallentato nei tratti più complicati.

forbes

Prima manche contraddistinta dal maltempo e dalla nebbia che ha costretto gli organizzatori ad abbassare la partenza al cancelletto di riserva, costringendo gli atleti a prendersi dei rischi a fronte di una visibilità ridotta.

Tutto ciò ha influenzato la prestazione dei migliori con Marco Odermatt che ha commesso un grave errore sul muro centrale.

Il fuoriclasse elvetico non si è però dato per vinto riuscendo a rimanere al comando in 58″18 con un solo centesimo di vantaggio sullaustriaco Marco Schwarz, tornato ad alti livelli dopo il grave infortunio e soprattutto in grado di recuperare terreno nel piano finale.

Terza piazza per l’altro austriaco Stefan Brennsteiner, lontano venticinque centesimi e bravo a sfruttare il pettorale numero 1, mentre il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen ha dovuto far i conti con uno sbilanciamento che lo ha costretto a saltare una porta.

Lontani gli italiani con Luca De Aliprandini che ha affrontato la manche con molta cautela, non commettendo particolari errori, ma concludendo in diciottesima piazza con 1″70 di distacco; mentre più difficoltà per Alex Vinatzer che ha faticato a rimanere nel tracciato guadagnando qualcosa soltanto nell’ultimo intermedio e chiudendo in ventunesima posizione con 1″78 di ritardo.

Subito fuori Filippo Della Vite che ha provato a trovare le linee perfette, sciando molto sotto il palo, ma non creando velocità e accumulando così un distacco elevato.

Il 24enne di Ponteranica ha così chiuso con 3″02 di distacco non riuscendo a superare il taglio dei trenta che si sono qualificati per la seconda manche.