Mondiali di sci alpino: Federica Brignone vince l’oro nello slalom gigante, brutta caduta per Sofia Goggia

La 34enne di La Salle ha anticipato la neozelandese Robinson e l'americana Moltzan, mentre la 32enne di Astino è scivolata nella prima manche.

62

L’Italia può tornare a festeggiare ai Mondiali di sci alpino in corso a Saalbach (Austria).

A regalare il titolo al movimento tricolore è stata Federica Brignone che, ventotto anni dopo Deborah Compagnoni, ha conquistato il titolo nello slalom gigante femminile.

forbes

La 34enne di La Salle ha fatto il vuoto già dalla prima manche grazie a una sciata sì decisa, ma al tempo stesso accurata che le ha permesso di non cadere nei tranelli presenti lungo il tracciato austriaco.

Un’attenzione che le ha consentito di sfoderare tutta la propria potenza e respingere il ritorno della neozelandese Alice Robinson che ha impressionato sì nella seconda discesa, ma si è comunque fermata a novanta centesimi da Brignone.

Ancor più distante l’americana Paula Moltzan che ha conquistato il bronzo, ma ha tagliato il traguardo con 2″62 dall’azzurra precedendo di un centesimo la norvegese Thea Louise Stjernesund e di sei la svizzera Lara Gut-Behrami.

In casa Italia delusione per Sofia Goggia che stava sciando sui tempi delle migliori nel corso della prima manche, ma ha subito un rimbalzo poco dopo il secondo intermedio cadendo malamente sulla spalla.

Fuori anche Marta Bassino che è scivolata dopo aver sbagliato la linea in vista di una curva a sinistra impattando con la porta e finendo nelle reti.