di Marco Cangelli
Cortina d’Ampezzo torna a parlare sloveno. L’Olympia delle Tofane ha ospitato il ritorno al successo di Ilka Stuhec, che si è aggiudicata la seconda discesa libera di Coppa del Mondo di sci alpino.

La nativa di Slovenj Gradec ha firmato il miglior tempo fermando il cronometro in 1’04″73 e riaprendo così la corsa alla sfera di cristallo.

forbes

Seconda nella prova vinta da Sofia Goggia, Stuhec è stata impeccabile su un tracciato ridotto a causa del forte vento in quota sfruttando al meglio le proprie doti da scivolatrice.

Aspetti che le hanno permesso di lasciarsi alle spalle una rediviva Elena Curtoni che è apparsa particolarmente veloce sulle Pale di Rumerlo terminando le proprie fatiche con 34 centesimi di ritardo dalla vincitrice.

Terzo posto per la norvegese Raghnild Mowinckel che si è confermata fra le atlete più in forma del momento condividendo il podio con Lara Gut-Behrami, giunta a pari tempo.

Tanta paura, ma nessuna conseguenza per Sofia Goggia, che è caduta allo Scarpadon finendo direttamente nelle reti.

In grado di rimanere sui tempi delle migliori nella parte alta del tracciato veneto, la 30enne di Astino è scivolata all’uscita da una curva a sinistra cadendo pesantemente sul terreno.

Un incidente che non ha lasciato tracce sull’orobica, ma che potrebbe spingerla a rinunciare al supergigante in programma nella località ampezzana nella mattinata di domenica 22 gennaio.

forbes
Previous articleJuve penalizzata di 15 punti da scontare in questa stagione
Next articleMattia Casse sfiora il podio nella discesa libera di Kitzbühel