SERIE A
La quarta giornata del campionato di Serie A maschile ha visto ridursi il numero delle squadre in testa da tre a due. Il Solferino ha vinto il match principale contro il Ceresara, dominando il primo set senza lasciare punti agli avversari. Il secondo set è stato più combattuto, ma i campioni d’Italia hanno dimostrato la loro superiorità. Ceresara inizialmente in vantaggio 1-0, con la partita equilibrata fino al 3-3.
L’Arcene mantiene il comando della classifica, approfittando di un turno facile e sconfiggendo la novella astigiana Cinaglio, con un netto successo nel primo set. Nel secondo set, equilibrio fino al 2-2, poi dominio assoluto dell’Arcene. Luca Gatti (giocatore di serie C) ha ben giocato nell’Arcene sul 5-2.
Debutto casalingo deludente per il Rallo, sconfitto dal Dossena 0-6, 1-6; la squadra trentina ha mostrato impegno ma ha potuto poco contro la superiore abilità tecnica del Dossena, forte della sua esperienza. Il trio difensivo composto da Davide Gozzelino, Massimo Teli e Manuel Beltrami, in posizione centrale, non ha commesso errori. Il Dossena in vantaggio 0-1, e con il primo quaranta pari vinto, ha ottenuto un doppio vantaggio sul cambio campo di 0-2. La squadra di Urbano Corradini si è disunita, concludendo il primo set con un secco 0-6. Nel secondo set, pur nei primi giochi raggiungendo il quaranta pari, il Dossena ha colto il quindici decisivo portandosi sullo 0-2. Arrivato un altro quaranta pari sullo 0-4, i trentini se lo sono aggiudicato, ma gli ultimi due giochi sono stati vinti dai bergamaschi.
Nell’altro anticipo di sabato, il Castellaro ha ritrovato la vittoria conquistando il derby virgiliano e battendo la Cavrianese, squadra che finora era imbattuta in casa. Castellaro avanti fino al 5-1, rimonta della Cavrianese fino al 3-5. Nel secondo set, lo schema del gioco non cambiava e i campioni d’Europa portavano a casa i tre punti.
Il derby veronese va al Sommacampagna. Bardolino ha ripetuto una prestazione simile a quella di domenica scorsa con numerosi errori. Nel secondo set c’è stata maggiore lotta da parte del Bardolino, ma la differenza di valori tecnici si è manifestata chiaramente.
Serie A 4.a giornata
Cavrianese-Castellaro 4-6, 2-6
Rallo-Dossena 0-6, 1-6
Ceresara-Solferino 0-6, 4-6
Arcene-Cinaglio 6-0, 6-2
Bardolino-Sommacampagna 2-6, 3-6.
Classifica – Solferino e Arcene p.ti 12; Ceresara 9; Castellaro 7; Cavrianese 6; Dossena e Sommacampagna 5; Rallo 4, Bardolino e Cinaglio 0.
SERIE B
La gara a Noarna è stata molto intensa tra i padroni di casa e il Segno, che ha portato a casa la vittoria al tie-break. Nei tempi supplementari, il Noarna era in vantaggio 7-4, ma il Segno ha mantenuto la calma e ha ottenuto una rimonta vincente con un punteggio di 7-9.
A Cereta, il Valle San Felice ha mostrato una buona prestazione vincendo il primo set 3-6. Nel secondo set, i trentini erano vicini alla vittoria con un vantaggio di 5-4 (30-0), ma la squadra di Marzadro non è riuscita a chiudere la partita e ha permesso ai rivali mantovani di pareggiare sul 5-5 e vincere infine 6-5. Il Cereta ha replicato la vittoria al tie-break. In sintesi, una buona performance per il team della Val di Gresta, sebbene con un po’ più di concentrazione i tre punti fossero a portata di mano.
Un’altra sconfitta per il Fontigo, che fatica a ingranare in questo inizio di campionato. Per quanto riguarda i derby veronesi, il Fumane ha avuto la meglio sulla matricola Cavaion, mentre il match tra Palazzolo e Valgatara è stato rinviato al 24 aprile. Questa sfida diventa cruciale per il Palazzolo, che in caso di vittoria potrebbe raggiungere il Segno in cima alla classifica.
Serie B 4.a giornata
Castelli Calepio-Fontigo 6-2, 6-3
Cereta-Valle San Felice 3-6, 6-5 (tb 8-6)
Noarna-Segno 6-5,1-6 (tb 7-9)
Fumane-Cavaion 6-5, 6-4
Palazzolo-Valgatara rinviata al 24 aprile.
Classifica – Segno p.ti 10; Castelli Calepio e Fumane 9; Palazzolo 7; Valle San Felice e Noarna 5; Cavaion e Cereta 4; Fontigo e Valgatara 2. Palazzolo e Valgatara una gara in meno.
SERIE A FEMMINILE
Ubisport Ciserano-Aldeno 5-6, 5-6
Nella gara di esordio, l’Adeno aveva già mostrato aspetti molto positivi. In trasferta contro le bergamasche, Gaia Miorandi e compagne hanno confermato il loro buon momento, aggiudicandosi tutti i punti disponibili. Quattro punti nelle prime due partite di campionato rappresentano un bilancio decisamente positivo. La gara è stata combattuta in entrambi i set e l’esito è rimasto incerto fino alla fine. Osvaldo Mogliotti, direttore tecnico delle orobiche, esprime soddisfazione per la performance delle sue giocatrici: “Il risultato non ci favorisce, ma la prestazione è stata buona“.
Guidizzolo-San Paolo d’Argon 6-3, 6-1
Guidizzolo conquista i suoi primi tre punti stagionali con una prestazione convincente da parte delle atlete guidate da Adolfo Negri, che si erano già distinte nella partita di esordio contro il Segno. Nel primo set, il San Paolo tiene testa fino alla metà, raggiungendo il 3-3, poi le giocatrici di Mantova dominano e chiudono sul 6-3. Nel secondo set, le bergamasche riescono a vincere solo un gioco. Il Guidizzolo parte subito forte, avanzando al cambio campo con un vantaggio di 2-0. San Paolo prova a ridurre il divario, ma non riesce a cambiare l’inerzia della partita. Le giocatrici di Bergamo, che hanno apportato molte modifiche alla squadra rispetto alla scorsa stagione, sono ancora in fase di rodaggio.
Serie A femminile 2.a giornata
Tigliolese-Cavrianese 6-2, 6-0
Ubisport Ciserano-Aldeno 5-6, 5-6
Faedo-Segno 2-6, 3-6
Guidizzolo-San Paolo d’Argon 6-3, 6-1.
Classifica – Segno p.ti 9; Tigliolese 5; Aldeno 4; San Paolo d’Argon e Guidizzolo 3; Faedo 2; Cavrianese 1; Ubisport Ciserano 0.
SERIE C 4.a giornata
Capriano B-Torre de’ Roveri 2-0 (6-1, 6-1)
Borgosatollo-Gussago 2-1 (6-5, 5-6, 8-6)
Ceresara-Madone 2-0 (6-1, 6-3)
Malavicina-Capriano A 0-2 (4-6, 4-6)
Medole-Arcene 0-2 (1-6, 4-6)
Classifica – Capriano A p.ti 11; Madone 9; Capriano B e Arcene 7; Medole e Ceresara 5; Malavicina e Gussago 3; Torre de’ Roveri e Borgosatollo 2.
SERIE D 4.a giornata
Grassobbio-Bonatese 1-2 (6-2, 4-6, 3-8)
Nigoline-Roncola 2-0 (6-4, 6-0)
Dossena-Serina 2-0 (6-0, 6-3)
Bonate Sotto-Pontirolo 0-2 (0-6, 0-6)
Classifica – Dossena p.ti 12; Malpaga 8; Bonatese 5; Nigoline 3; Roncola e Grassobbio 2; Bonate Sotto, Serina e Pontirolo 1.