Tennis, Alessandro Ingarao ed Elena Covi padroni di Bagnatica

9

Dagli scudetti di Seconda categoria al trionfo nella decima edizione del torneo Open di Bagnatica – Trofeo Erca, per giunta alla prima partecipazione. I campi in terra del circolo della famiglia Terzi diventano terreno di conquista per Alessandro Ingarao, 26enne siciliano che negli ultimi tre anni ha sempre vinto il tricolore dei cadetti.

In una finale che ha proposto un bel confronto di stili, Ingarao (ex numero 799 Atp e oggi dedito al circuito nazionale) ha avuto la meglio in due set – 6-4 6-2 il risultato – sul 27enne milanese Massimiliano De Pasquale, tutto servizio e colpi pesanti. Ma per il lombardo non era giornata, complice anche un problema allo stomaco che ne ha condizionato il rendimento. Ne ha approfittato al meglio il suo avversario, che invece punta su corsa e regolarità, inserendo ogni tanto qualche drop shot per spezzare il ritmo: un tipico tennis da terra che sui campi di Bagnatica ha trovato le condizioni ideali: “Mi sto preparando agli Italiani di Seconda – ha detto Ingarao dopo il trionfo – e non c’era modo migliore per cominciare questo mese, nella speranza di prendermi poi il quarto scudetto. È difficile trovare, in Italia, un Open con un montepremi da 16 mila euro e così ben organizzato. Per me è stata una piacevole sorpresa“.

forbes

Proprio il montepremi complessivo di 16 mila euro, equamente diviso tra uomini e donne, ha attirato come sempre tanti ottimi giocatori, per un evento che poi alla fine ha premiato la prima testa di serie. Evento che anche per la giornata conclusiva ha attirato un pubblico importante, che ha riempito tutti i posti a disposizione in tribuna e a bordo campo.

Open Tennis Bagnatica
Le finaliste Elena Covi e Costanza Traversi (Foto Game)

Tra le donne, nel quinto Trofeo Time Office, è stata la padovana Elena Covi a succedere nell’albo d’oro all’abruzzese Anastasia Grymalska. La 25enne veneta, classificata 2.4 ed ex promessa del golf (lo sport di famiglia), non era tra le favorite della vigilia ma è riuscita a completare un percorso netto, visto che non ha ceduto nemmeno un set per arrivare al titolo.

In finale, Elena si è presa una bella rivincita ‘per conto terzi’ considerato che Costanza Traversi – l’avversaria dell’ultimo atto, sconfitta per 6-3 6-4 – aveva negato il match decisivo alla sorella di Elena, Francesca. “Per fortuna è andata così – ha scherzato la vincitrice col trofeo in mano – perché una finale fra gemelle sarebbe stata complicata da gestire. È stata una settimana molto bella, con una splendida accoglienza del pubblico e del club: spero di tornare il prossimo anno per confermare il titolo“.

Delusa dal risultato, ma soddisfatta della sua prestazione a Bagnatica, Costanza Traversi, ligure di La Spezia ed ex allieva di Simone Tartarini, attuale coach di Lorenzo Musetti: “Dispiace per aver perso, ma ho dato tutto. Voglio ringraziare gli organizzatori perché questo è un torneo di grande livello“.

Lo sottolinea anche Chiara Motta, vicepresidente del Comitato regionale lombardo della Fitp, presente insieme al delegato provinciale Fitp Gianluigi Terzi: “Dobbiamo rivolgere un applauso alla famiglia Terzi – ha spiegato la vicepresidente federale – per come gestisce questo appuntamento, che è ormai un punto fermo del circuito Open. Quest’anno il meteo non è stato clemente, ma ciò non ha impedito di completare il torneo nei tempi previsti, grazie al grande lavoro del giudice arbitro Alcide Crotti“.

Soddisfatti anche Oliviero e Davide Terzi, organizzatori: “Il livello complessivo – spiega Davide è stato più alto rispetto agli anni precedenti e siamo riusciti a gestire pure il maltempo grazie ai campi coperti. Siamo contenti anche per il pubblico, che non è mai mancato“. “In 17 giorni di torneo c’è stato tanto lavoro da fare – gli fa eco Oliviero Terzi ma siamo contenti di come è andata. Il passato a livello internazionale ci ha dato l’esperienza necessaria per far fronte alle esigenze dei giocatori che partecipano agli Open. La fortuna è di avere tanti sponsor che ci consentono di proseguire di anno in anno con un montepremi importante, che attrae tennisti di qualità“. (Fonte: Open Tennis Bagnatica)

Risultati
Finale maschile: Alessandro Ingarao b. Massimiliano De Pasquale 6-4 6-2.
Finale femminile: Elena Covi b. Costanza Traversi 6-3 6-4.