L’Italia batte una validissima Olanda al tie break e raggiunge in semifinale la Francia

23

Il PalaFlorio trema prima, e poi esplode di gioia per la vittoria dell’Italia al tie break sull’Olanda 3-2 (19-25, 25-17, 25-16, 23-25, 15-12) che vale l’accesso alle Semifinali di Roma in programma giovedì al PalaEur di Roma. È stata una partita di altissimo livello giocata da due tra le migliori squadre giunte ai Quarti di questi Europei.

Da una parte il gruppo azzurro, capace di sopperire all’uscita di un elemento importante come Roberto Russo, out nel corso del primo set per infortunio, dall’altra una squadra fortemente dipendente da Nimir Abdel Aziz, atleta tra i migliori in circolazione nel suo ruolo. Alla fine l’ha spuntata il gruppo, quello che con l’ingresso di Sanguinetti, Mosca, Rinaldi è riuscito a ribaltare la gara e a festeggiare vittoria e l’approdo alle Semifinali di fronte al sold out del PalaFlorio con i 5.280 spettatori per un incasso di 212.068 euro.

forbes

L’Italia, per la sedicesima volta nella storia tra le prime quattro d’Europa, si sposterà a Roma nella mattinata di domani con un volo dedicato, in vista della semifinale con la Francia in programma alle 21.15 giovedì 14 settembre. Nell’altra semifinale di fronte la Polonia, che nel pomeriggio ha battuto 3-1 la Serbia, e la Slovenia. (U.S. Fipav)

Italia-Olanda 3-2
(19-25, 25-17, 25-16, 23-25, 15-12)

Italia: Michieletto 22, Russo 2, Romanò 21, Lavia 16, Galassi 9, Giannelli 4. Balaso (L). Sanguinetti 2, Scanferla, Rinaldi 2, Sbertoli, Mosca 3, N.e Bottolo, Bovolenta. All. De Giorgi.

Olanda: Tuinstra 14, Plak 7, Abdel-Aziz 31, Jorna 9, Parkinson 8, Keemink 2, Andringa (L). Van Garderen 2, Wiltenburg, Ter Horst, Meijs, Ter Maat, Korenblek, N.e. Klok. All. Piazza.

Arbitri: Sarikaya (Turchia), Mezoffy (Ungheria).