Mondiali di volley, non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina

11

Non riesce nell’impresa la Nazionale Italiana di Ferdinando De Giorgi che, in campo nella seconda sfida della Fase a gironi dei Campionati del Mondo che si stanno svolgendo nelle Filippine, riesce sì a rimettere in carreggiata il match contro il Belgio (avanti 2-0 nel conto dei parziali e recuperato fino al 2 pari), ma nel tie-break sono i fiamminghi ad avere la meglio, con il mani-out di Ferre Reggers, punto di riferimento dell’Allianz Milano, che permette al Belgio di portarsi a casa due punti in classifica (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15 i parziali dell’incontro).

Nel match andato in scena questo pomeriggio parte forte il Belgio che, approfittando di diversi errori degli Azzurri, si portano sul 2-0 nel conto dei parziali, anche grazie a un’ottima prova di Ferre Reggers (che chiude con 30 punti totali). Il terzo e il quarto set sono quelli che raccontano di una ripresa caratteriale e tecnica dell’Italia che, con diversi accorgimenti rispetto al sestetto iniziale, ha la forza di portarsi fino al 2-2 nel conto dei parziali; il tie-break, che ha visto le squadre procedere a braccetto fino agli istanti finali, è stato deciso proprio dall’opposto belga, autore del punto che ha chiuso la contesa e che ha regalato al Belgio la certezza del passaggio del turno.

forbes

Per l’Italia il miglior realizzatore è stato Mattia Bottolo (18 punti), seguito da Alessandro Michieletto con 16 realizzazioni; in doppia cifra anche Kamil Rychlicki, che nel corso del match ha sostituito Yuri Romanò (10 punti per l’ex giocatore di Trento, 8 per l’ex opposto di Piacenza). (Fonte: Lega Pallavolo)

Italia-Belgio 2-3
(23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)

Italia: Giannelli 3, Romanò 8, Michieletto 16, Bottolo 18, Anzani 6, Russo 2, Balaso (L). Rychlicki 10, Porro 1, Gargiulo 5, Sbertoli 1, Sani, Galassi 4. Ne: Pace (L). All. De Giorgi.

Belgio: Deroo 18, Reggers 30, D’Hulst, Coolman 8, Rotty 17, D’Heer 7, Lantsoght (L). Dermaux, Perin, Fafchamps 1, Van Hoyweghen, Verwimp, Kobe (L) Ne: Plaskie, Desmet. All. Zanini.

Arbitri: Ovuka (BIH), Simonovic (SUI)
Durata set: 28’, 27’, 27’, 29’, 16’
Italia: a 6 bs 19 mv 14 et 27
Belgio: a 6 bs 19 mv 11 et 32