Sono 18 i punti in palio, 15 quelli che separano la Pog dal “salvagente” Cremonese. Proprio la squadra che sabato scorso è passata 3-2 al PalaNovaGas con Grassobbio che non ha concretizzato la bellezza di cinque match-point nel tie-break.
Alle porte (sabato 5 aprile alle 20.30) c’è la trasferta sul campo dell’Asola Remedello, squadra a quota 21 che rappresenta con ogni probabilità quel 12° posto obiettivo di “riserva”, per capitan Corti e compagni. Artigliare la posizione, infatti, potrebbe agevolare un eventuale ripescaggio per il prossimo anno. Ecco perché le motivazioni, a prescindere dal verdetto dell’aritmetica discesa in C, hanno l’obbligo d’essere altissime.
Per l’orgoglio, per stoppare la serie “horror” (12 ko nelle ultime 13 partite), ma anche per il futuro. Specie perché quello immediato, dopo questo weekend, mette sul piatto Villa d’Oro (terza), Scanzo (quinta), Mirandola (prima), Volley Benacus (sesta) prima della chiusura casalinga con il fanalino Crema.
“La situazione di classifica – osserva il libero Cristian Gherardi – non rispecchia il potenziale della squadra, purtroppo però quanto espresso in campo fino a oggi. Poche prestazioni hanno mostrato il vero valore di questo roster. Nelle ultime settimane ci sono state partite in cui si è giocato meglio poi però, nella fase clou, non si è stati freddi, cinici e affamati ovvero gli aspetti fondamentali quando bisogna fare punti. Quelli che dobbiamo provare a conquistare in queste partite per arrivare al quartultimo posto che potrebbe consentire un potenziale ripescaggio. Logicamente non erano questi gli obiettivi per cui avremmo voluto lottare, ma bisogna essere consapevoli della situazione facendo tutto il possibile per rendere la pillola meno amara. Asola Remedello è un’avversaria alla portata, giocare fuori casa non sarà semplice tuttavia c’è la necessità di muovere la classifica e di una reazione adeguata dopo l’illusione di settimana scorsa”.
Coach Incitti dovrebbe partire con la diagonale Vavassori-Corti, al centro quattro per due maglie (Bolla, Cornaro, Gritti e Ravasio), in posto 4 Gamba e Musitano (con Mauri possibile alternativa), in seconda linea Boschini in ricezione e Cavoto in difesa. (Fonte: Pog Grassobbio)