Niente punti, ma almeno è arrivata una prestazione da salvare. La Pog lascia strada a Villa d’Oro, lo fa però lottando per gran parte del match. O almeno fino a quando energie e situazioni lo hanno consentito.
La seconda della classe passa 3-1 a Grassobbio e continua a duellare con Bologna (3-1 ad Asola Remedello) per la seconda posizione utile per i playoff visto che la prima è già blindata dalla capolista Mirandola. Il punticino messo in saccoccia da Crema manda invece a +3 dai bergamaschi le due penultime. Imecon e Carpi.
Coach Incitti inizia con la diagonale Vavassori-Mauri, con Bolla al centro a fianco di Gritti, con Magatelli in 4 in tandem con Musitano. Dal via del terzo parziale, sempre mentre Boschini in ricezione e Cavoto in difesa si spartivano i compiti in seconda linea, Savino-Corti palleggiatore e opposto, Ravasio per Bolla con scampoli per Gamba e Cornaro.
Al semaforo verde, bergamaschi con nulla da perdere e subito sul pezzo fino al 20-20 quando i modenesi trascinati dal solito Andreoli (24 punti al termine) cambiano ritmo e sbloccano la gara. Di slancio allora gli ospiti si ripresentano in campo dettando il ritmo e per la Pog non c’è scampo fin dalle prime battute. Sotto 0-2, il cambio di metà formazione porta una scossa i cui benefici sortiscono un’onda fino al 19-13. Ma, sempre per stare in linea con l’abituale trend, non si può stare tranquilli neppure a +6. Tanto che gli emiliani risalgono al 22-21 ma vengono tenuti a bada nel finale.
Altri lampi di Corti e compagni nel quarto (da 9-15 a 14-16 e fino al 18-21). Poi un rosso più che discutibile al capitano anticipa di qualche minuto i titoli di coda.
Dopo la sosta pasquale, ecco il derby a Scanzorosciate: appuntamento martedì 22 alle 21 al PalaDespe. (Fonte: Pog Grassobbio)
Pog-Villa d’Oro 1-3
(21-25, 17-25, 25-23, 18-25)
Mgr Grassobbio: Mauri 7, Magatelli 10, Gritti 7, Vavassori, Musitano 11, Ravasio 6, Boschini (L) Cavoto (L), Corti 6, Savino 1, Bolla 3, Gamba, Cornaro. N.e.Colombi Manzi. All. Incitti.
Villa d’Oro: Martinelli 2, Maggi 6, Andreoli 24, Dombrovski 10, Canossa 8, Plessi (L), Ghelfi 1, Benincasa 5, Bellei 7, Leonelli (L), Ferrari 6. N.e. Mocelli, Akrabia, Rossi. All. Mescoli.