Cambia l’avversario, non la modalità e nemmeno l’esito. Scanzo mette la quarta e liquida 3-0 anche Grassobbio dopo averlo fatto, l’una dopo l’altra, con Carpi, Montichiari e Modena. Un altro segnale di forza, di convinzione e di verve ritrovata nel momento migliore. Nel derby svettano gli 8 muri di Cioffi, ma anche il 72% di Valsecchi in attacco. Unico neo aver riportato, seppur temporaneamente, in equilibrio un terzo periodo contrassegnato da 10 errori. Ma non era la serata nella quale ricercare la perfezione, piuttosto di badare come sempre al sodo. Ossia la sola maniera per continuare la lotta nell’attico della categoria.
L’inizio del derby ricalca le ultime tre uscite, anzi meglio. Per approccio, convinzione e capacità di strappare immediatamente: 8-2 quando Falgari mura l’ex Gamba, al debutto dall’inizio. Il massimo vantaggio (+7) arriva sul 13-20 quando Innocenti, implacabile (6, 55%), mette a terra l’ennesimo pallone. Poi Falgari stoppa Musitano e Cioffi fissa il vantaggio. Si ricomincia e non ci si discosta granché dal trend quando capitan Valsecchi mette il 7-4. Un’altra spallata l’assesta Falgari (11-6) poi due regali dei padroni di casa confezionati dagli ex, prima Gamba (14-9) e poi Corti (18-14) che apre la danza Cioffi-Innocenti-Cioffi (21-14, break 7-1 da 15-13 e doppio cambio Marcassoli-Pini per Reseghetti-Falgari) che anticipa di qualche minuto il bis sancito da Pini. Il monologo sembra proseguire al rientro come nel set d’apertura. Ma dopo il 6-1 che obbliga coach Incitti – che nel frattempo aveva cambiato volto ai suoi – al secondo time-out e il doppiaggio (10-5), i giallorossi si rilassano al momento sbagliato e l’Mgr ne approfitta. Sul 12-9 Pessina rileva Valsecchi, sul 13-13 Marcassoli rimpiazza Reseghetti, Corti porta avanti i suoi (14-13) per un punto a punto che regge fino a quando Colombi Manzi firma il 17-19, momento in cui Reseghetti si riprende la regia e Innocenti riassorbe immediatamente il gap. Cioffi alza ancora la voce, Grassobbio si spegne in attacco e Innocenti sigilla la sfida applicando alla lettera la “dura legge dell’ex”.
In attesa di Bologna-Villa d’Oro e di Modena-Mirandola (mercoledi alle 21), lo Zotup Scanzorosciate si gode (almeno) una notte con la vetta solitaria del girone C. E sabato al PalaDespe – alle 21 – è in arrivo il match di cartello contro Hokkaido Bologna. (Fonte: Zotup Scanzorosciate)
Pog Grassobbio-Zotup Scanzorosciate 0-3
(17-25, 19-25, 22-25)
Mgr Grassobbio: Gritti 6, Vavassori, Musitano 6, Ravasio 11, Corti 9, Gamba 5, Boschini (L), Magatelli, Savino 1, Cornaro, Cavoto, Colombi Manzi 2. N.e. Mauri. All. Incitti
Scanzo: Reseghetti 2, Innocenti 12, Cioffi 12, Falgari 11, Gritti 4, Valsecchi 8, Viti (L), Fornesi (L), Pessina 2, Marcassoli, Pini 1. N.e. Carminati, Carobbio, Cassina. All. Fabbri
Arbitri: Pasta e Mandelli