Fin troppo lapalissiano. Ma quando Scanzo c’è mentalmente il risultato a favore il più delle volte è netto. Lo Zotup conferma il paradigma anche al PalaPanini di fronte ai ragazzi di Modena.
Concentrazione, lucidità e voglia di non allungare la partita. Nel 3-0 in terra emiliana c’è tutto, esattamente in antitesi a ciò che era accaduto due settimane fa a pochi chilometri di distanza, a Carpi.
I giallorossi ricalcano la prova della scorsa settimana con Montichiari e, oltre che nel punteggio, la impreziosiscono anche con la capacità di risalita da situazioni non esattamente favorevoli (21-17 modenese nel secondo set e parziale 8-2 dei nostri per il 2-0). Nel sabato sera al Tempio hanno giganteggiato a muro Valsecchi e Cioffi (il capitano vince il duello 5-4), con i giovanotti di casa leggermente superiori in attacco (44% contro 43), ma nettamente più fallosi (28 errori contro 12). Ed è stato proprio questo un fattore che ha inciso sull’esito conclusivo unito all’approccio ineccepibile dei ragazzi di Fabbri.
Subito avanti 8-5 e poi capaci di raddoppiare il margine fino a chiudere in sicurezza. Quella sicurezza garantita dall’aver rotto il ghiaccio piuttosto facilmente, si è trasformata in capacità di essere glaciali in quel secondo set già raccontato e con il cambio di passo sopra quota 20 ovvero un aspetto che, talvolta, si era palesato quasi come tallone d’Achille e causa principale (o qualcosa di simile) di qualche battuta d’arresto di troppo in questo torneo. E si tiene botta anche su una lieve flessione di un terzo periodo dominato alla stregua del primo (forbice tra i 5 e i 7 punti), quando gli emiliani rintuzzano fino al -3.
Dopo Pasqua, martedì 22 turno infrasettimanale che porta al derby: alle 21 al PalaDespe arriva il già retrocesso Grassobbio. (Fonte: Zotup Scanzorosciate)
Modena-Zotup Scanzorosciate 0-3
(16-25; 23-25; 22-25)
Modena: Gatti 7, Garello 15, Barbanti 2, Schianchi 2, Comparoni 2, Grue 5, Spina, Piccinini (L), Menchetti (L), Bonavolta 7, Vagnini 3, Storchi 6, Balatri. N.e. Azaz. All. Asta.
Scanzo: Reseghetti 3, Innocenti 3, Cioffi 8, Falgari 15, Gritti 6, Valsecchi 10, Viti (L), Fornesi (L), Carobbio 2, Pini. Carminati. N.e. Pessina, Marcassoli, Carobbio, Cassina. All. Fabbri.