Scanzo replica, stavolta senza perdere un set. Dopo Cazzago a domicilio, è il PalaDespe ad applaudire la seconda vittoria consecutiva dei giallorossi. Match che dopo il testa a testa del primo periodo, fila via liscio anche agevolato dalla bellezza di 34 errori complessivi di una Modena che porta in dote molti dei “peccati originali” delle squadre giovani. Un regalo che una Zotup concentrata e con pochi cali scarta volentieri potendosi anche godere una buonissima prestazione. Un nome su tutti quello di Innocenti (11 punti, 52%), più che discreti anche gli altri due attaccanti di palla alta, il rientrante Gritti (10 di cui 2 muri, 55%) e Pinna (9,42%).
Zotup sulle ali dell’entusiasmo dopo il blitz di Adro e con l’intenzione di cancellare il debutto parte forte e alza il muro, con Gritti (14-11) e Bolla (17-13). Sembra tutto apparecchiato per l’1-0 invece Gatti riporta sotto i suoi (20-20), ma è Innocenti a sbrogliare la matassa ai vantaggi.
Una definizione che va ben oltre il primo periodo perché, da questo momento, gli emiliani restano sostanzialmente suo blocchi: 9-3 con Gritti, 12-5 con Innocenti, 17-11 con Nobile poi Mhidou (doppio cambio di diagonale con Reseghetti in luogo di Pinna e di capitan Marcassoli) alza la voce nel finale. Al rientro è Pinna (scelto come Mvp) a stampare l’11-6, Nobile il 19-10 poi ancora cambio palleggiatore-opposto con gli ultimi due acuti ad opera di Mhidou e Innocenti. Per un compito che si è semplificato strada facendo anche grazie alla diligenza con cui è stato eseguito.
Sabato 1° novembre altro impegno casalingo con un’altra dirimpettaia “young” ovvero Reggio Emilia. (Fonte: Zotup Scanzorosciate)
Zotup Scanzo- Modena 3-0
(26-24, 25-15, 25-16)
Scanzo: Marcassoli 1, Innocenti 11, Nobile 3, Pinna 9, Gritti 10, Bolla 5, Viti (L), Fornesi (L), Mhidou 3, Benbourahel, Franchini, Reseghetti. N.e. Pini, Cassina,. All. Fabbri.
Modena: Balatri 4, Spina 1, Gatti 7, Volpe 3, Ajayi 13, Bonavolta 1, Menchetti (L), Galvani (L), Curti, Soprani, Denina 4, Arletti 1. N.e. Borsari.All. Zanni.
Arbitri: Di Dio- Caporotundo.













