Scanzo si rialza e con la legge degli ex sbanca 3-1 Cazzago. I giallorossi cancellano il ko interno con la Spezzanese con una prova di grandissimo carattere, oltretutto in una serata che sembrava ricalcare il solco della storia. Invece a invertire per primi la rotta sono stati Simone Pinna (21 punti, 42% e 3 muri) e Marco Nobile (13, 85% e 1 muro): opposto e centrale sono coloro che, in estate, hanno effettuato il percorso da Adro al PalaDespe. Da sottolineare e applaudire il convincente debutto dall’inizio in Serie B di Iliass Mhidou, protagonista con 17 palloni a terra tanti quanti Luca Innocenti.
Come detto, il discorso era cominciato con il piede sbagliato visto che lo Zotup aveva dilapidato un parziale condotto 8-2 e comodamente fino al 18-15. A spezzare il punto a punto il break della Radici (21-23) e sigillato da un attacco di Montanari. Marcassoli e compagni sembrano subire il contraccolpo al rientro in campo (1-6) poi però la sveglia suona e arriva un 8-0 che coincide con una vagonata di morale e autostima. Nobile e Pinna guidano al 16-10, Belotti dimezza il gap per i padroni di casa (23-20) ma il pareggio è cosa fatta. Dopo un’ora di botta e risposta, ne comincia un’altra contrassegnata da un doppio testa a testa, almeno punteggio alla mano. Perché nel terzo periodo i bergamaschi staccano con un altro “Nobile-show” fatto di quattro acuti consecutivi (10-5) e restano sempre avanti di corto muso (avversari tre volte a -1) fino al 24-23 prima del sorpasso timbrato da Innocenti. Nel quarto è un botta e risposta senza sosta, con Scanzo che incassa e rimonta costantemente. Succede anche sotto 22-24, poi annulla altre due chance di tie-break e colpisce con Mhidou con quella goccia di provvidenziale cinismo. (Fonte: Zotup Scanzorosciate)
Cazzago-Zotup Scanzo 1-3
(25-23, 20-25, 23-25, 26-28)
Cazzago: Sorlini 6, Gamba 7, Pellegrino 4, Montanari 8, Riccardi 8, Donadoni7, Braghini (L), Belotti 10, Marchetti 16, Simonini. N.e. Moretti,Facchinetti, Aquilini. Tonelli. All. Peli.
Scanzo: Marcassoli 1, Innocenti 17, Nobile 5, Pinna 21, Mhidou 17, Bolla 2,Viti (L), Fornesi (L), Benbourahel 3, Franchini. N.e. Pini, Gritti,Reseghetti, Cassina,. All. Fabbri.
Arbitri: Bressi, Ferrara.