A Stoccarda, in Germania, si è svolta la 40ª edizione dell’EnBW DTB Pokal Cup, il prestigioso torneo internazionale di Ginnastica Artistica. L’Italia è stata rappresentata con orgoglio da una promettente delegazione maschile composta da Yumin Abbadini (G.S. Aeronautica Militare), Lorenzo Bonicelli (Ghislanzoni GAL), Lorenzo Minh Casali (G.S. Fiamme Oro), Edoardo De Rosa (Ginnastica Gioy) e Niccolò Vannucchi (Gymnastic Romagna Team).
Il Direttore Tecnico Nazionale, Giuseppe Cocciaro, ha commentato così la loro prestazione: “Siamo arrivati terzi come squadra, a pochi decimi da Stati Uniti e Giappone. Casali si è classificato come terzo miglior all-arounder per punteggi e siamo riusciti a conquistare cinque finali di specialità, mancando solo nel volteggio. Sono molto soddisfatto, tutto è andato molto bene“. Cocciaro ha seguito la squadra insieme ai tecnici Marco Fortuna e Paolo Quarto, nonché agli ufficiali di gara Giampietro Rivoli e Tullio Bani.
Nella Team Challenge, gli Azzurri hanno totalizzato 242.500 punti, salendo sul terzo gradino del podio nella Porsche Arena di Stoccarda durante la giornata inaugurale del torneo. Il Giappone ha conquistato il primo posto con 244.600 punti, seguito dagli Stati Uniti con 243.350. In particolare, Lorenzo Minh Casali delle Fiamme Oro ha ottenuto un eccellente punteggio complessivo di 81.000, classificandosi terzo tra i generalisti, mentre Yumin Abbadini si è piazzato sesto con un distacco di soli mezzo punto.
Il formato delle finali del DTB Pokal prevede sei ginnasti per specialità, con il limite di uno per nazione. L’Italia si è dimostrata competitiva, sfiorando l’en-plein con cinque finali su sei conquistate. Casali ha ottenuto l’accesso al corpo libero con un punteggio di 13.950, aggiudicandosi anche un posto agli anelli con 13.250 e alle parallele pari con 13.500. Prestazioni notevoli sono arrivate al cavallo con maniglie, dove tre italiani si sono distinti nel ristretto margine di quattro decimi. Edoardo De Rosa ha raggiunto la finale con uno splendido punteggio di 14.250, seguito da Abbadini e Bonicelli che hanno dominato nella specialità. Infine, Abbadini si è qualificato per la finale alla sbarra grazie al quinto miglior punteggio di qualifica (13.550).
Le finali senior delle specialità si terranno domenica 30 marzo, giorno di chiusura della manifestazione che coinvolge anche i ginnasti junior e la sezione femminile, sebbene senza rappresentanze italiane in quest’ultima. Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale, dove è possibile consultare anche i risultati in tempo reale. (Fonte: Federginnastica)