Ristogolf, la terza tappa il 2 luglio al Golf Club Biella Le Betulle

19

Il Circuito Ristogolf 2025 by Allianz entra nel vivo con la terza attesissima tappa, in programma mercoledì 2 luglio al prestigioso Golf Club Biella Le Betulle di Magnano (BI), uno dei percorsi più tecnici e affascinanti d’Italia, immerso fra betulle, castagni e querce secolari e premiato ben 18 volte come Miglior Campo d’Italia.

Lungo il tracciato, i ristogolfisti saranno accolti come sempre da un susseguirsi di postazioni d’intrattenimento firmate dagli Sponsor, fra cui Duferco Energia e Range Rover, con attività coinvolgenti, come il driving contest misurato di Callaway e le tazze da collezionare di Allianz, oppure con estrazioni a fine giornata per le ospitalità alla “Serata Straordinaria al Teatro alla Scala” di Fondazione Francesca Rava, per la cena al ristorante Da Vittorio grazie ad Appennino Food Group e con il premio Allianz per l’evento conclusivo del Circuito Ristogolf Ristogolf 2025 by Allianz, che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025 al Grand Hotel da Vinci Cesenatico e all’Adriatic Golf Club Cervia.

forbes

Nel percorso “extra-golf” non mancheranno le buvette gourmet con gli chef di Ristogolf, ai quali si uniranno per la tappa biellese il ristorante Croce Bianca (all’interno del Santuario di Oropa – BI) della Famiglia Ravella, la Gelateria RobaDulza (Giussano – MB) per Agrimontana, il ristorante Osteria della Pista del 1875 (Casorate Sempione – VA) della Famiglia Taiano che festeggia 150 anni di attività e Osteria Contemporanea (Gattinara – VC) con la chef Agnese Loss. Quest’ultima, dal campo alla club house, sarà protagonista dello showcooking insieme alla collega Erika Gotta, chef del ristorante La Bursch (Campiglia Cervo – BI).

Tanti nomi, tanti piatti, tanti sapori, tante sorprese per questa tappa piemontese tutta da gustare. Maggiori informazioni su www.ristogolf.com

IL GOLF CLUB BIELLA LE BETULLE – Fondato nel 1958, il Club è sempre stato inserito tra i migliori percorsi nelle varie classifiche nazionali ed internazionali. Il percorso, progettato dall’architetto inglese John Morrison, è un tipico esempio, che raramente si trova in Italia, di “stile inglese”, molto “naturale”. Betulle, castagni e querce secolari fanno da cornice alle diciotto buche con colori che cambiano ad ogni stagione. Gli interni della Club House hanno un arredamento semplice ma raffinato ed il parquet in legno dà una sensazione di calore. La Foresteria, esteticamente piacevole, offre camere molto confortevoli con un arredamento in stile “old fashion”, perfettamente in sintonia con il Club. Indirizzo: Regione Valcarrozza, 2 – 13887 Magnano (BI). www.golfclubbiella.it.