(Adnkronos) – Mentre ancora si cerca di comprendere la motivazione di Tyler Robinson a uccidere Charlie Kirk, che potrebbe essere legata alla sua relazione con il compagno di stanza transgender che sta collaborando con gli inquirenti, come scrive Axios, emerge il contenuto di una chat di una ventina di amici sulla piattaforma Discord di cui faceva parte il 22enne originario dello Utah, in cui è stato subito riconosciuto, ore prima dell'arresto. Intanto l'organizzazione 'Turning Point Usa', fondata proprio dall'attivista conservatore assassinato, ha annunciato una commemorazione per il prossimo 21 settembre. È Al primo messaggio in cui si notava la somiglianza di Tyler con le prime foto diffuse dall'Fbi il giorno dopo lo sparo, il giovane ha risposto: "è stato il mio dopplenganger, cerca di mettermi nei pasticci". "Tyler ha ucciso Charlie!!!", ha scritto un altro utente, non si sa se per scherzo o no, intorno all'una del pomeriggio di giovedì (ora locale). Un terzo utente ha suggerito che il gruppo poteva denunciarlo e prendersi i 100mila dollari di premio dell'Fbi. "Solo se me ne date una parte", ha risposto Robinson. E poi di seguito, il consiglio: "qualunque cosa, basta che non vai in un McDonalds a breve", in riferimento all'arresto di Luigi Mangione, il giovane killer del manager di una assicurazione medica a Manhattan. "Meglio anche liberarmi di questo Manifesto e della copia esatta del fucile che tengo", la risposta. A chi anticipava l'invio della Guardia nazionale nello Utah da parte di Trump, Robinson ha poi risposto: "in uno stato rosso??? nah, il killer era CHIARAMENTE della California". "Ho sentito dire che le munizioni avevano incise cose trans, ma non stanno pubblicando le foto con le citazioni esatte. E poi l'Fbi non ha confermato, lo ha detto solo qualche scemo nella stanza in cui si è svolto il briefing", ha poi aggiunto Tyler prima della diffusione del contenuto esatto delle citazioni. "Sono Charlie Kirk, volevo uscire dalla politica così ho finto la mia morte e ora posso vivere la mia vita dei sogni in Kansas", ha poi aggiunto. Fonti vicine agli inquirenti citate da Axios ritengono che le opinioni di Kirk sui transgender fossero considerate "odiose" dalle persone con identità sessuale fluida. Gli inquirenti, secondo cui Robinson era legato sentimentalmente al roommate, ipotizzano ora che la rabbia per le opinioni di Kirk possa essere una chiave dell'assassinio. Una commemorazione per Charlie Kirk è stata intanto annunciata per il prossimo 21 settembre. Si svolgerà allo State Farm Stadium di Glendade, in Arizona ed è organizzata da 'Turning Point USA', di cui Kirk era fondatore. Proprio l'organizzazione ha diffuso un comunicato dall'eloquente titolo 'La lotta continua'. "Charlie Kirk ha dedicato la sua vita alla costruzione di un movimento radicato nella fede, nella libertà e nell'amore per la patria. Credeva che il futuro dell'America dipendesse dalla crescita di una generazione che non si sarebbe MAI ARRESA". "Quella visione è viva e più forte che mai. Le preghiere aumentano, il sostegno arriva a fiumi, milioni di studenti si mobilitano, i volontari accorrono in massa e le veglie riempiono chiese e scuole in tutta la nazione. Il fuoco acceso da Charlie arde più forte che mai", ha scritto l'organizzazione, "ora la responsabilità è nostra. Onoreremo la sua eredità andando avanti, senza rallentare, senza arrenderci". "Questo non è il momento di preservare ciò che è stato costruito. Questo è il momento di lottare con più impegno, crescere più velocemente e liberare il vero potere della macchina popolare creata da Charlie. Renderemo orgoglioso Charlie. Difenderemo il futuro dell'America. E non ci fermeremo finché la libertà non trionferà", conclude il comunicato. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Home Notizie dall'Italia e dal mondo Uccide Kirk, poi scherza in chat. I messaggi di Robinson tra battute...